L'accordo stabilisce l'istituzione di un Fondo Fiduciario presso l'OMPI, nel quale confluiranno i contributi da parte sia delle istituzioni pubbliche sia di quelle private per la realizzazione di programmi nel campo della formazione, per la promozione dell'innovazione e per la lotta alla contraffazione e alla pirateria. Nell'incontro sono stati messi in evidenza alcuni tra i temi prioritari per l'Italia in materia di Proprietą Intellettuale quali la difesa degli "strumenti a tutela della Proprietą Intellettuale" (brevetti, marchi, disegni industriali), l'importanza di una maggiore e pił efficace diffusione della cultura della PI e la lotta alla contraffazione e alla pirateria. Nell'incontro, il Direttore Generale dell'OMPI ha colto l'occasione per manifestare il suo apprezzamento nei confronti dell'impegno e del ruolo di primo piano che l'Italia ha svolto negli ultimi anni presso l'Agenzia ONU a Ginevra, in relazione sia al rilevante contributo del nostro Paese al bilancio dell'OMPI e sia ai dati assolutamente positivi delle registrazioni di marchi e brevetti di provenienza italiana. - Sito di riferimento: http://www.esteri.it/MAE/IT |