A finanziare il programma è il "Fondo per il sostegno agli investimenti per l'innovazione negli enti locali", previsto dall'articolo 1, comma 893, della legge Finanziaria (27 dicembre 2006, n. 296), con una dotazione complessiva di 45 milioni di euro nel triennio 2007-2009 (15 milioni per ciascun anno). Il bacino di utenza coinvolto in ogni singolo progetto dovrà riguardare almeno un milione e mezzo di abitanti e potrà riguardare anche aggregazioni tra più enti locali, in questo se uno solo raggiunge la soglia del milione e mezzo di abitanti, il limite minimo sale a 4 milioni. I progetti dovranno essere coerenti con i piani regionali e rientrare in una delle seguenti macrocategorie (meglio specificate nell'avviso): -Gestione integrata della logistica e dell'infomobilità nel trasporto pubblico locale, nella mobilità urbana ed extraurbana, pubblica e privata -Sistemi di misurazione, basati su tecnologie ICT, per la valutazione della qualità dei servizi erogati dagli EELL -Gestione digitale integrata dei servizi locali in materia fiscale e catastale mediante modelli di cooperazione applicativa -Integrazione e potenziamento dei sistemi informativi del lavoro. I progetti dovranno garantire la loro replicabilità su tutto il territorio nazionale e dovranno essere redatti secondo la modulistica elettronica predisposta dal DAR e disponibile sul sito. - Sito di riferimento: http://www.programmaelisa.it/ |