Lo scopo dell'accordo è quello di dare - sulla base dell'eccellente livello di collaborazione già raggiunto anche attraverso la partecipazione di BSA al Tavolo permanente degli imprenditori, dei lavoratori e dei consumatori presso l'Alto Commissario - ulteriore impulso alle attività antipirateria e di tutela della Proprietà Intellettuale. La continua espansione del fenomeno della pirateria, ha spinto la BSA a potenziare il livello di protezione puntando su una più stretta collaborazione tra le istituzioni pubbliche e tutti gli operatori del settore. Punto centrale dell'accordo è il recepimento da parte dell'Alto Commissario delle specifiche esigenze di settore anche attraverso la segnalazione da parte di BSA di casi specifici e la trasmissione di dati ed informazioni utili. La BSA ritiene che occorre elaborare un piano di azione mirato a fronteggiare la pirateria nella maniera più efficace, attraverso il monitoraggio, la prevenzione e la repressione del fenomeno. Il protocollo prevede inoltre che la BSA collabori con l'Alto Commissario nell'attività di informazione e di sensibilizzazione dei propri associati e dell'opinione pubblica sulle conseguenze negative della pirateria e sui migliori strumenti di prevenzione e contrasto. - |