La giornata si propone di stimolare l'opinione pubblica a riflettere sui temi dell'educazione interculturale, indispensabile per acquisire una consapevolezza nuova della propria e delle altrui culture e per facilitare il dialogo tra le varie nazioni del mondo. Per fare ciò, proprio il 29 settembre, si terrà a Bari, alle ore 18,00, presso la Sala Murat in piazza del Ferrarese, il convegno di presentazione della ricerca nazionale dal titolo "Interpretare il successo. L'integrazione e il successo scolastico degli studenti esteri di Intercultura in Italia", promossa dalla Fondazione Intercultura e coordinata da Alberto Fornasari, Laboratorio di Pedagogia Interculturale,Università degli Studi di Bari. L'incontro, che si svolgerà con la collaborazione e il Patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Bari, dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e dell'Ufficio Scolastico Regione Puglia, prevede la presentazione di dati emersi dalla ricerca da parte di Alberto Fornasari (Dottore di ricerca, esperto in processi multi/interculturali e docente a contratto presso l'ateneo barese) e il contributo di Lucrezia Stellacci, Nicola Fratoianni, Francesco Laddomada, Fabio Losito, Flavia Chirianni, Maria Testa, Luisa Santelli Beccegato, Daniela Daloiso, e del Segretario Generale della Fondazione Intercultura, Roberto Ruffino. Introdurrà i lavori Luisa Santelli Beccegato, Direttrice Laboratorio di Pedagogia Interculturale- Università di Bari. - |