Stabilire la fonte di finanziamento più adatta a sostenere la vostra idea imprenditoriale o il programma più adeguato e appropriato tra le molte opzioni proposte dall'Ue per la ricerca e l'innovazione è l'obiettivo della Guida pratica realizzata dall'Unione Europea, in stretta collaborazione e con il pieno sostegno dei commissari Mariann Fisher Boel (Agricoltura e sviluppo rurale), Viviane Reding (Società dell'informazione e media), Andris Piebalgs (Energia), Joe Borg (Pesca e affari marittimi), Vladimír Špidla (Occupazione, affari sociali e pari opportunità) e Antonio Tajani (Trasporti).
La Guida, inoltre, offre una descrizione delle tre fonti di finanziamento che sono la politica di coesione finanziata dai Fondi strutturali e dal Fondo di coesione, il Programma quadro per la ricerca e il Programma quadro per la competitività e l'innovazione ed illustra come esse possono essere combinate tra loro a livello pratico e offre consigli ai fautori delle politiche su come introdurre meccanismi, a livello nazionale e regionale, volti a promuovere un accesso coordinato a tali fonti di finanziamento. - |