In Germania spopola il fotovoltaico galleggiante made in Puglia. Il brevetto,
messo a punto da un'azienda pugliese ed unico del genere in Europa,
è stato presentato ad Hannover Messe, in Germania, la manifestazione fieristica dedicata alle tecnologie industriali, alla quale la Regione Puglia
ha partecipato accompagnando 12 imprese. La novità lanciata dalla
Daiet di Cisternino, rappresenta la nuova frontiera del fotovoltaico perché
ecologica ed a maggior rendimento. I pannelli si montano infatti sui laghetti artificiali degli acquedotti. "L'acqua - spiegano i tecnici
dell'azienda - raffreddando i pannelli ne migliora la resa, permettendo
di produrre fino al 20% di energia in più". Così non si sottraggono
suoli all'agricoltura e l'acqua del bacino, oltre ad essere protetta dall'evaporazione, è perfettamente utilizzabile dall'acquedotto. In Germania, cioè nel paese leader in Europa per il fotovoltaico, non si era ancora visto nulla del genere. Immaginabile l'interesse degli operatori per la nuova tecnologia, che in Puglia vedremo presto realizzata ad Avetrana. Negli stand pugliesi protagonista assoluta è stata l'innovazione, tant'è che molte delle novità nell'energia rinnovabile e nella meccanica del prossimo futuro potrebbero essere tecnologie pugliesi.[...]
Da "Puglia - Quotidiano di vita regionale" del 15 aprile 2011 (pag. VI) - |