Foggia - Innovare per competere: progetto formativo

  I Giovani Imprenditori di Confindustria Foggia, in collaborazione con la Camera di Commercio di Foggia ed il patrocinio dell'Università degli Studi di Foggia, hanno organizzato un Corso di Alta Formazione rivolto a imprenditori operanti principalmente nei settori marmo, turismo e agroalimentare, nonché a laureati e laureandi nelle diverse discipline. Le lezioni saranno tenute da docenti della School of Business dell'Università LUISS Guido Carli, tra i centri più qualificati a livello europeo per competenze e professionalità. Il Corso sarà a numero chiuso con un massimo di 30 partecipanti ed avrà una durata di 100 ore con rilascio, alla fine del percorso, di un attestato.

Il percorso, il cui costo complessivo è di euro 7.000,00 dei quali solo euro 950,00 a carico del partecipante che opterà per la frequenza del corso completo, è stato strutturato in due moduli, Modulo Base "Area general Management" e Modulo di Specializzazione "Area Specialistica", in modo da garantire a coloro che volessero approfondire le sole conoscenze manageriali senza ulteriore specializzazione settoriale (turismo, marmo o agroalimentare), la possibilità di iscrizione al solo Modulo Base "Area general management" con durata di 64 ore e costo di 650,00 euro.

Al fine di consentire a tutti gli iscritti e, in particolare, agli imprenditori che lavorano nei settori indicati, una più agevole partecipazione, il Corso avrà inizio a metà Febbraio e prevederà lezioni cadenzate nei fine settimana (venerdì pomeriggio/sabato mattina).

Gli interessati dovranno far pervenire entro e non oltre il 23 febbraio 2009, le proprie adesioni via e mail: a.gisonni@assindustria.fg.it o via fax: 0881723091 o direttamente alla segreteria dei Giovani Imprenditori.
Il corso avrà luogo presso il FORMEDIL di Foggia con sede in Via Napoli.       -          
Sito di riferimento: http://www.fg.camcom.it/page_584.htm
Data Pubblicazione sul portale: 13 Febbraio 2009
Fonte: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Foggia
Aree Tematiche: Sistema Puglia, Ricerca e Innovazione Tecnologica
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Letto: 54 volte