Anche la Tunisia dopo la Francia ospite d'onore della 72^ Fiera del Levante

Immagine associata al documento: Anche la Tunisia dopo la Francia ospite d'onore della 72^ Fiera del Levante Dopo la Francia, un altro prestigioso ospite d'onore all'edizione 2008 (dal 13 al 21 settembre) della Fiera del Levante: la Tunisia. I presidenti della Regione Puglia, Nichi Vendola, e dell'Ente barese, Cosimo Lacirignola, hanno, infatti, invitato il Primo ministro tunisino Mohamed Ghannuchi all'inaugurazione della Campionaria del prossimo 13 settembre e alla "Giornata della Tunisia" (in programma la mattina del giorno dopo). In calendario un convegno di presentazione della Tunisia.
Si discuterā anche delle relazioni del Paese nordafricano con l'Italia per il rilancio della politica euro-mediterranea e della proposta francese di Unione per il Mediterraneo. Prevista la partecipazione, tra gli altri, della sotto-segretaria agli Esteri Stefania Craxi.
Sarā allestita un'esposizione con pannelli che illustreranno le peculiaritā e il fascino del territorio tunisino. Un ampio spazio sarā riservato all'artigianato locale: verrā creata una bottega tipica e saranno esposte copie di manufatti tradizionali e reperti archeologici conservati in diversi Musei del Paese. Non sarā solo una "Giornata" di marketing territoriale ma anche un'occasione preziosa per creare contatti e promuovere affari. Al seguito della delegazione del Primo ministro, ci saranno i rappresentanti di diverse organizzazioni tunisine: Utica (Unione di industria, commercio e artigianato), Ccit (Camera di commercio e dell'industria), Fipa (Agenzia di promozione di investimenti stranieri), Cepex (Centro di promozione delle esportazioni), Camera di Commercio Italo-tunisina, Associazione parlamentare di amicizia Italo-tunisina, Apia (Agenzia di promozione degli investimenti agricoli), Utap (Unione agricoltura e pesca), Ontt (Ufficio nazionale del turismo tunisino).

Presso gli uffici delle agenzie governative nell'arco della settimana fieristica si realizzeranno incontri e convegni su turismo (con la partecipazione di agenzie di viaggio e tour operator), agroalimentare (con l'Istituto Agronomico del Mediterraneo e gli operatori selezionati dall'Unione delle Camere di Commercio di Puglia), assistenza all'innovazione tecnologica (con Tecnopolis e Confindustria), energia (per la presentazione del progetto di interconnessione energetica di Terna) e cultura (con Universitā, Biblioteca regionale della Puglia e Apulia Film Commission).
Dopo diversi anni, torna in Fiera l'Egitto, rappresentato dall'Ambasciata egiziana a Roma e dalla "Fiera del Levante" egiziana, il Goief (General organization for International exhibishions and fairs). Disporrā di circa 100 metri quadri nel padiglione 102 della Galleria delle Nazioni per esporre il proprio inconfondibile artigianato. Inoltre delegazioni di imprenditori dell'industria edile e metallurgica del Paese delle piramidi mostreranno le opportunitā del proprio mercato di materie prime, rame, acciaio, carbone e di altri materiali e manufatti per le costruzioni. Ma, soprattutto, il loro obiettivo č incontrare aziende italiane dello stesso settore ed instaurare proficue collaborazioni.       -          
 
Riferimenti (ALT+"D")
Data Pubblicazione sul portale: 01 Settembre 2008
Fonte: Servizio Relazioni Esterne e Convegni dell'Ente Autonomo Fiera del Levante
Aree Tematiche: Sistema Puglia
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Letto: 49 volte