Minori, anziani e disabili: dalla Regione 35,5 milioni

Immagine associata al documento: Minori, anziani e disabili: dalla Regione 35,5 milioni Arrivano i buoni servizio per minori, disabili e anziani della Puglia. La regione ha stanziato 35,5 milioni di euro per favorire la conciliazione tra tempi di lavoro e di cura per i bambini e i non autosufficienti. Interessate oltre 8mila famiglie con minori e oltre 2.500 famiglie con disabili e anziani. Raggiunti dai buoni di servizio 371 asili nido e sezioni primavera, 84 centri diurni sociali e sociosanitari per disabili e anziani e 76 strutture residenziali.
«In Puglia - ha spiegato ieri l'assessore regionale al welfare, Elena Gentile - sono oltre 757mila le persone anziane, 210mila le persone disabili, oltre 628mila i bambini in età dai 3 ai 17 anni e oltre 111mila i bambini da 0 a 2 anni di età. Una platea numerosissima a cui da oggi la Puglia risponde offrendo servizi mirati e qualificati».

I «buoni servizio di conciliazione» consistono nell'erogazione di contributi economici come compartecipazione alle rette pagate dalle famiglie per asili nido e centri diurni e altri servizi per bambini, anziani e disabili. I buoni servizio sono spendibili in Puglia in 371 asili nido e sezioni primavera per un totale di 8.679 posti nido per bambini 3-36 mesi, 84 centri diurni per disabili e anziani (70 a valenza sociosanitaria) e 76 strutture residenziali con quasi 1.000 posti letto. A regime, spiegano dalla Regione, le due misure saranno in grado raggiungere una platea potenziale di destinatari finali dei buoni servizi di conciliazione che oscilla tra i 6.800 e i 10.000 nuclei familiari per i buoni di servizio per i minori e tra i 1.400 e i 3.500 per i buoni di servizio per disabili e anziani.
Si tratta di due bandi «a sportello». L'istanza deve essere presentata esclusivamente on-line all'indirizzo http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it. La compilazione on-line può avvenire a partire dalle ore 12 del 15 gennaio 2013 per i buoni di servizio per l'infanzia. Alle ore 12 del 1° febbraio 2013 si attiva invece il catalogo dell'Offerta per i buoni di servizio per disabili e anziani.

Soddisfatto il Forum delle associazioni familiari di Puglia. «Le misure di intervento - è il commento - costituiscono un fatto positivo nello sviluppo delle politiche di conciliazione tra vita familiare e lavorativa in Puglia. Chiediamo di prestare attenzione - evidenzia Vincenzo Santandrea, referente per le Politiche familiari del Forum associazioni familiari - è quello della definizione dei criteri di accesso che i Comuni dovranno definire: è l'occasione concreta per introdurre dimensione, composizione e caratteristiche del nucleo familiare nei criteri di ammissione delle domande; l'applicazione del solo parametro del reddito familiare non è equa. Ma i fondi per la non autosufficienza vanno incrementati».

Da "La Gazzetta del Mezzogiorno.it" del 19 dicembre 2012

Leggi l'articolo sul web       -          
 
Data Pubblicazione sul portale: 19 Dicembre 2012
Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno.it
Aree Tematiche: Sistema Puglia, Rassegna Stampa
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Letto: 36 volte