Lunedì a Bologna, la Regione presenta la Smart Puglia

Immagine associata al documento: Lunedì a Bologna, la Regione presenta la Smart Puglia Capone: "La specializzazione intelligente futuro delle nostre politiche a cui destiniamo già i 600 milioni della delibera Cipe"
Da 2005 al 16 settembre 2012 sono stati depositati presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi 774 brevetti di invenzioni, si tratta del 29,43% in più rispetto ai sette anni precedenti. Oggi la Puglia è la prima regione del Mezzogiorno per le domande di brevetti presentate.

Il futuro delle politiche regionali si chiama "Smart Specialisation", specializzazione intelligente. Si tratta di una strategia d'innovazione, flessibile e dinamica, concepita a livello regionale, ma valutata e messa a sistema a livello nazionale ed europeo per fare del Vecchio Continente un'economia basata sulla conoscenza. Nascerà così, a Sud del Paese più ricco di storia, arte e cultura, la Smart Puglia, una regione intelligente e democratica perché capace di dialogare con tutti, dando ascolto ai bisogni di ciascuno.
Quest'obiettivo che influenzerà direttamente la nuova programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali, è oggi anche un marchio, arricchito dall'elemento grafico di un ottagono multicolore. La figura geometrica, simbolo della continuità con la rappresentazione storica della Puglia identificata con Castel del Monte, sintetizza anche l'eccellenza dello sviluppo tecnologico e delle idee "illuminate", perché raffigura, nell'elaborazione grafica, la parte superiore di una lampadina. A completare il marchio, lo slogan "Intelligenti dal futuro" dedicato ai cittadini. Non può esserci infatti una regione intelligente senza cittadini intelligenti e appartenenti, per di più, ad un futuro che non spaventa perché, oltre ad essere smart, è sostenibile e inclusivo.

Ma la Puglia è anche la regione leader nel Mezzogiorno per numero di brevetti e la quinta in Italia per la presenza di Spin-Off, imprese nate all'interno delle università. A questa Puglia intelligente è dedicata la presenza della Regione a SMART City Exhibition, la manifestazione frutto della partnership tra Forum PA e Bologna Fiere, in programma a Bologna dal 29 al 31 ottobre 2012. Un appuntamento importante al quale la Regione Puglia ha voluto partecipare con la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone (che sarà al convegno inaugurale di lunedì prossimo), e con il Servizio Comunicazione istituzionale che insieme alla società regionale in house InnovaPuglia presenterà alcuni progetti "smart" già sviluppati.
La Smart specialisation pur muovendosi nell'ottica di politiche regionali già avviate, potenzia ulteriormente il sistema. Specializzazione intelligente sarà per la Regione Puglia una strategia dal duplice significato, da un lato renderà le imprese più innovative e dunque più competitive, dall'altro le indurrà a dialogare con i territori: della Puglia e dell'Italia, come dell'Europa e del mondo. Mentre l'Europa, dunque, perseguirà l'obiettivo di colmare il gap innovativo tra le regioni promuovendo l'eccellenza ed evitando la frammentazione e la tendenza alla sovrapposizione di specializzazioni negli stessi campi, il supporto della politica pugliese sarà finalizzato a garantire un impiego efficace dell'innovazione nel proprio territorio affinché i suoi benefici si diffondano in tutta l'Ue, contribuendo così ad accrescere il potenziale basato sulla conoscenza. [...]

Da "IlMattino.it-Foggia e provincia" del 27 ottobre 2012

Leggi l'articolo sul web       -          
 
Data Pubblicazione sul portale: 29 Ottobre 2012
Fonte: IlMattino.it-Foggia e provincia
Aree Tematiche: Sistema Puglia, Rassegna Stampa
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Letto: 48 volte