Unioncamere: record di chiusura aziende e rallentamento del Mezzogiorno

Immagine associata al documento: Unioncamere: record di chiusura aziende e rallentamento del Mezzogiorno Secondo gli ultimi dati diffusi oggi da Unioncamere sulla base di Movimprese (la rilevazione trimestrale condotta sul Registro delle Imprese da InfoCamere - la società consortile di informatica delle Camere di Commercio italiane), si chiude con un saldo attivo di 40.297 unità il bilancio fra le imprese che, nel secondo trimestre dell'anno, hanno aperto (116.338 unità) e quelle che hanno cessato l'attività (76.041 unità). Al saldo attivo corrisponde un tasso di crescita complessivo del sistema delle imprese pari allo 0,66% (uguale a quello registrato nel corrispondente trimestre dell'anno precedente, 0,67%) che porta il totale delle imprese italiane esistenti al 30 giugno al valore di 6.133.429 unità.

Due i fattori che hanno caratterizzato più di altri il dato del trimestre: da un lato il record di chiusure (1,25% il tasso di cessazione, il dato più pesante dal 2002 ad oggi); dall'altro il rallentamento delle regioni del Mezzogiorno, dopo diversi anni in cui la vitalità del Sud aveva dato linfa all'allargamento della base imprenditoriale nazionale (solo 0,45 il tasso di crescita dell'area nell'ultimo trimestre, corrispondente a circa 9mila imprese in più). Sebbene al Sud spetti la palma del numero maggiore di iscrizioni del trimestre (oltre 35mila), nelle stesse regioni si registra oltre un terzo di tutte le cessazioni del periodo (27mila su 76mila circa). Solo la Puglia riesce ad eguagliare la crescita media nazionale. L'area-guida della crescita è ancora una volta il Centro (+0,83%). Tra le regioni, nel Lazio lo sviluppo più accelerato (+0,93% il tasso di crescita), in Lombardia (+8.346 imprese) quello numericamente più consistente.

Leggi il comunicato stampa di Unioncamere-InfoCamere, Movimprese       - [Scarica  .pdf  - 153 Kb][Apri   .pdf ]       
 
Data Pubblicazione sul portale: 13 Luglio 2007
Fonte: Unioncamere
Aree Tematiche: Sistema Puglia
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Scaricato: 146 volte
Letto: 44 volte