Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Ultimissime Sistema Puglia di martedì 15 Aprile 2014
Economia
Istat - Prezzi all'importazione dei prodotti industriali
Immagine associata al documento: Nel mese di febbraio 2014 l'indice dei prezzi all'importazione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,2% rispetto al mese precedente e del 3,8% nei confronti di febbraio 2013.
Al netto del comparto energetico si registrano flessioni dello 0,1% sul mese precedente e del 2,3% in termini tendenziali.
I prezzi dei beni importati presentano, rispetto al mese precedente, variazioni negative dello 0,1% per l'area euro e dello 0,3% per l'area non euro. In termini tendenziali si re... leggi »

Istat - Documento di Economia e Finanza 2014
Immagine associata al documento: Audizione del Presidente Antonio Golini alla V Commissione "Bilancio, tesoro e programmazione" della Camera dei Deputati e alla V Commissione "Programmazione economica, bilancio" del Senato della Repubblica.
In questa audizione l'Istat offre innanzitutto un quadro informativo articolato delle tendenze macroeconomiche nazionali e internazionali, della finanza pubblica, del commercio con l'estero, del mercato del lavoro, dell'andamento dei prezzi e delle condizioni economiche delle... leggi »

Territorio
Deliberazione della Giunta Regionale n. 547 del 2 aprile 2014
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 51 del 15 aprile 2014, la Deliberazione avente per oggetto: PO FESR 2007-2013 Asse V Reti e collegamenti per la mobilità indirizzi per la riprogrammazione risorse finanziarie.... leggi »

Politiche e Mercato del Lavoro
Camera di Commercio di Bari. Tavolo di confronto su orientamento all'occupazione
Immagine associata al documento: Il lavoro un'impresa possibile, grazie all'interazione costante fra Governo ed istituzioni locali per finalizzare azioni, concentrare risorse finanziare e ottimizzare i risultati, dandosi così obiettivi comuni in materia di sviluppo e occupazione giovanile.
Se ne è parlato alla Camera di Commercio di Bari in un incontro che ha visto la partecipazione del sottosegretario al Lavoro, Teresa Bellanova, di Alessandro Ambrosi, presidente dell'ente camerale barese e del consigliere ... leggi »

Lavoro Accessorio: i dati 2013
Immagine associata al documento: È stato pubblicato nel portale Inps l'aggiornamento periodico dell'Osservatorio statistico sul Lavoro accessorio con i dati al 31 dicembre 2013. La banca dati si compone di due sezioni: la prima contiene i dati sulla vendita dei buoni lavoro (voucher) su tutto il territorio nazionale, la seconda offre informazioni sui lavoratori prestatori di lavoro accessorio, retribuiti con il sistema dei buoni. L'utilizzo dei buoni lavoro per retribuire le prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio,... leggi »

Internazionalizzazione
China Workshop: Tecnologie Ambientali e Sviluppo Sostenibile - Milano, 6 maggio 2014
Immagine associata al documento: La Fondazione Italia Cina e la Camera di Commercio Italo Cinese, con il patrocinio della Camera di Commercio di Milano, organizzano il "China Workshop: Tecnologie Ambientali e Sviluppo Sostenibile" che si terrà il 6 maggio 2014 dalle ore 14.00 presso la sede della Camera di Commercio di Milano, in Via Meravigli 9/b.
L'iniziativa, realizzata nell'ambito della promozione dei "Pacchetti per la Collaborazione Sino-Italiana" in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Pechino ... leggi »

China Workshop: Agricoltura, Agroindustria e Sicurezza Alimentare - Verona 15 maggio 2014
Immagine associata al documento: La Fondazione Italia Cina in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Pechino e con la Camera di Commercio di Verona nell'ambito della promozione dei "Pacchetti per la Collaborazione Sino-Italiana" organizza il Workshop "CHINA WORKSHOP: Agricoltura, Agroindustria e Sicurezza Alimentare" il 15 maggio 2014 a partire dalle ore 14:00, presso la Camera di Commercio di Verona - C.so Porta Nuova 96.

L'iniziativa ha come obiettivo di informare gli operatori italiani sulle... leggi »

Politiche per lo Sviluppo
Deliberazione della Giunta Regionale n. 544 del 26 marzo 2014
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 51 del 15 aprile 2014, la Deliberazione avente per oggetto: Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico n. 16361 del 31/01/2014 - Contratto di "affitto di poltrona" e di "affitto di cabina" per le attività di acconciatore ed estetista. Indicazioni operative.... leggi »

Deliberazione della Giunta Regionale n. 546 del 26 marzo 2014
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 51 del 15 aprile 2014, la Deliberazione avente per oggetto: Piano Export Sud. Approvazione Accordo operativo sulla formazione tra ICE‐Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Regione Puglia e Puglia Sviluppo S.p.A.... leggi »

Deliberazione della Giunta Regionale n. 545 del 26 marzo 2014
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 51 del 15 aprile 2014, la Deliberazione avente per oggetto: PO FESR 2007-2013. Regolamento Regionale n. 9/2008 e s.m.i. - Titolo V "Aiuti alle medie imprese e ai Consorzi di PMI per Programmi Integrati di Agevolazione" - DGR n. 2152/08. Ammissione della proposta alla fase di presentazione del progetto definitivo. Soggetto Proponente: ZERO & COMPANY srl - Terlizzi (Ba).... leggi »

Deliberazione della Giunta Regionale n. 581 del 2 aprile 2014
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 51 del 15 aprile 2014, la Deliberazione avente per oggetto: Analisi di scenario della produzione di energia da Fonti Energetiche Rinnovabili sul territorio regionale. Criticità di sistema e iniziative conseguenti.... leggi »

Sportello Europa
La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea: una garanzia per tutti i cittadini
Immagine associata al documento: Il ricorso sempre più frequente alla Carta è un importante passo avanti verso la costruzione di un sistema più coerente di protezione dei diritti fondamentali, che garantisca lo stesso livello di diritti e protezione in tutti gli Stati membri nei casi in cui deve essere applicato il diritto dell'UE.

La 4a relazione sull'applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, pubblicata ieri dalla Commissione europea, dimostra che questo documento sta assumendo ... leggi »

Uguaglianza fra uomo e donna: progressi lenti ma sicuri
Immagine associata al documento: Secondo una relazione annuale dell'UE pubblicata ieri, le disparità uomo-donna stanno diminuendo in Europa, ma i progressi sono lenti.

La relazione ha rilevato disparità persistenti fra i due sessi a livello di occupazione, retribuzione e rappresentazione, mentre la violenza contro le donne continua a essere un grave problema.
In media, le donne guadagnano il 16,4% in meno degli uomini.
Solo il 27% dei deputati europei sono donne.
Una donna europea su t... leggi »

Rassegna Stampa
Rassegna Stampa del 15 aprile 2014
Immagine associata al documento: L'argomento ripreso dalla maggior parte della stampa di oggi riguarda l'evento tenutosi ieri presso l'aeroporto Arlotta di Grottaglie in provincia di Taranto. L'incontro è stato organizzato da Aeroporti di Puglia per informare la cittadinanza e la stampa del grande progetto che in collaborazione con la Regione Puglia, si sta avviando per lo scalo aeroportuale. Anche il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, è intervenuto all'incontro "Taranto Grottaglie Airport Test Bed" illustra... leggi »



Per la modifica dei tuoi dati, come ad esempio l'indirizzo e-mail, Modifica Profilo
Attenzione: per utilizzare la funzione Modifica Profilo è necessario essere collegati al portale con le credenziali di accesso personali, se le hai smarrite richiedile a centro.servizi@sistema.puglia.it
Per informazioni Contatta la Redazione.

Regione Puglia
Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro