Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Ultimissime Sistema Puglia di martedì 23 Aprile 2013
Politiche e Mercato del Lavoro
Vademecum sulla riforma del lavoro
Immagine associata al documento: Con la lettera circolare del 22 aprile 2013 si rende disponibile un vademecum sulla riforma del lavoro che racchiude orientamenti interpretativi condivisi con il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, definiti nel corso dell'incontro del 7 e 8 febbraio 2013.
L'obiettivo è orientare i comportamenti sia del personale ispettivo che dei professionisti, in fase di applicazione della disciplina contenuta nella Legge n. 92/2012.

Scarica la ... leggi »

Economia
Istat - Fiducia dei consumatori
Immagine associata al documento: In aprile l'indice del clima di fiducia dei consumatori in base 2005=100 aumenta a 86,3 da 85,3 del mese precedente.
Aumenta la componente riferita al quadro economico (il relativo indice passa da 69,2 a 73,5), mentre diminuisce quella relativa al clima personale (da 91,4 a 90,5).
Gli indicatori del clima futuro e corrente sono entrambi in aumento (rispettivamente da 80,3 a 80,8 e da 89,2 a 90,1).
I giudizi e le attese sulla situazione economica del paese migliorano: i... leggi »

Istat - Stima preliminare del commercio estero con i paesi extra Ue
Immagine associata al documento: A marzo 2013, rispetto al mese precedente, le esportazioni verso i paesi extra-Ue crescono del 2,0%, mentre le importazioni registrano una diminuzione del 2,4%.
La crescita congiunturale dell'export è diffusa a tutti i principali raggruppamenti di beni, ad esclusione dell'energia (-16,5%). Dal lato dell'import la flessione interessa tutti i principali comparti, a eccezione dei beni di consumo (+4,0%). La riduzione è particolarmente marcata per l'energia (-7,7%).
Nel primo trimestre... leggi »

Istat - Documento di Economia e Finanza 2013
Immagine associata al documento: Tutte le componenti della domanda interna hanno contribuito a determinare la profonda recessione che caratterizza da ormai un anno e mezzo l'economia italiana. In termini quantitativi, il maggiore contributo negativo è venuto dalla caduta dei consumi privati, diminuiti di oltre il 4% nel 2012. Si tratta di un risultato mai registrato nella storia recente del Paese e che deriva, in primo luogo, dalla ancora più marcata contrazione del reddito disponibile che le famiglie, colpite da una crisi prol... leggi »

Ambiente e Sviluppo Sostenibile
Concorso di idee "Sole vento e mare per le isole minori - Energie rinnovabili e paesaggio"
Immagine associata al documento: Anche quest'anno l'associazione Marevivo lancia il Concorso di idee Internazionale "Sole vento e mare per le isole minori e le aree marine protette italiane - Energie rinnovabili e paesaggio" con GSE (Gestore dei Servizi Energetici), ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), CITERA (Centro di Ricerca Interdisciplinare Territorio Edilizia Restauro Ambiente) dell'Università di Roma La Sapienza, Ministero per i Beni ... leggi »

Pubblica Amministrazione
Servizi pubblici locali: presentata rassegna normativa
Immagine associata al documento: È stato approvato nei giorni scorsi, alla presenza del Sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico Claudio De Vincenti e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Catricalà, il documento di raccolta della normativa e della giurisprudenza nazionali ed europee applicabili ai servizi pubblici locali di rilevanza economica.
Il documento è frutto del lavoro svolto dal Tavolo tecnico istituito nell'ambito di un Protocollo d'intesa promosso dal Ministero dello ... leggi »

Trasparenza PA: in vigore il decreto legge
Immagine associata al documento: È entrato in vigore il 20 aprile 2013 il decreto legge n. 33/2013 che disciplina gli obblighi di trasparenza per la Pubblica Amministrazione italiana, quindi compresi i Ministeri, le Regioni, i Comuni, le istituzioni scolastiche e le aziende sanitarie.
La nuova normativa è finalizzata a garantire informazioni chiare in merito all'operato della PA, fornendo numerosi strumenti ai cittadini per valutare e verificare iniziative, spese, risorse e pagamenti effettuati dagli enti pubbli... leggi »

Imprese
Nuova riunione della Commissione "Attività professionali non regolamentate"
Immagine associata al documento: Si è svolta alcuni giorni fa una riunione plenaria della Commissione "Attività professionali non regolamentate". Presieduta da Giorgio Berloffa, la Commissione - che opera dal maggio del 2011 - svolge un'attività rilevante sotto molti aspetti. Tanto più ora che, con l'emanazione della legge 4/2013 sulle "professioni non organizzate", le norme UNI acquisiscono una importanza significativa nel quadro della definizione dei requisiti di quelle figure professionali non riconducib... leggi »

Ricerca e Innovazione Tecnologica
Passaggio di testimone alla guida dell'ARTI
Immagine associata al documento: "Un passaggio di testimone alla guida dell'Arti, da Giuliana Trisorio Liuzzi ad Eva Milella. Ringrazio la prima per la passione con cui ha guidato in questi anni l'Agenzia, che oggi consegna nelle mani di un'altra donna, che da anni si cimenta con altrettanta passione e tenacia nella sfida che l'innovazione e la ricerca ci consegnano".
Così Il Presidente della Regione Puglia,Nichi Vendola, ha commentato la nomina da parte della Giunta Rgionale del nuovo Presidente dell'ARTI... leggi »

Politiche per lo Sviluppo
Deliberazione della Giunta Regionale n. 540 del 28 marzo 2013
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 56 del 23 aprile 2013, la Deliberazione avente per oggetto: Osservatorio regionale del commercio: Rinnovo convenzione con Unioncamere Puglia ai sensi dell'art. 2, R.R. 23/12/2004, n. 10: Approvazione schema.... leggi »

Deliberazione della Giunta Regionale n. 569 del 28 marzo 2013
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 56 del 23 aprile 2013, la Deliberazione avente per oggetto: P.O. FESR 2007-2013. Asse I-Linea di Intervento 1.1-Az 1.1.2; Linea di Intervento 1.4 - Az - 1.4.1-Asse II Linea di Intervento 2.4 - Az 2.4.2 - Asse VI Linea di Intervento 6.1 - Az 6.1.2. Avviso Determinazione Dirigenziale n. 589 del 26.11.08, pubblicato sul BURP n. 191 del 10.12.08 e s.m.i.Delibera di approvazione del Progetto Definitivo. Sog proponente:IN.T.E.R.FRUTTA di A.... leggi »

Deliberazione della Giunta Regionale n. 563 del 28 marzo 2013
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 56 del 23 aprile 2013, la Deliberazione avente per oggetto: P.O. Puglia FSE 2007/2013: approvazione dello "Schema di SECONDO ATTO AGGIUNTIVO alla Convenzione sottoscritta in data 22 luglio 2011 tra Regione Puglia (AdG) e Ministero dell'Università e Ricerca (M.I.U.R.)" per l'attuazione degli interventi previsti dal Piano di Azione Coesione del 15 dicembre 2011.... leggi »

Deliberazione della Giunta Regionale n. 578 del 28 marzo 2013
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 56 del 23 aprile 2013, la Deliberazione avente per oggetto: Attribuzione funzioni di raccordo con il Desk Italia - Sportello Unico di attrazione di investimenti esteri, ai sensi dell'art. 35 - Legge 221/12 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese".... leggi »

Deliberazione della Giunta Regionale n. 564 del 28 marzo 2013
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 56 del 23 aprile 2013, la Deliberazione avente per oggetto: LSU approvazione convenzione Regione - Inps anno 2012.... leggi »

Deliberazione della Giunta Regionale n. 567 del 28 marzo 2013
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 56 del 23 aprile 2013, la Deliberazione avente per oggetto: Ditta Liquigas S.p.A. - Dismissione deposito di gpl sito in BARI - Via Ascianghi n. 23 -Espressione dell'intesa regionale di cui all'art. 57, comma 2 del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito con modificazioni dalla legge 4 aprile 2012, n. 35.... leggi »

Deliberazione della Giunta Regionale n. 568 del 28 marzo 2013
Immagine associata al documento: Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 56 del 23 aprile 2013, la Deliberazione avente per oggetto: Indirizzi unitari delle Regioni e province autonome per l'attuazione dell'Intesa della Conferenza Unificata del 05/07/2012, ex art. 70 comma 5 del D.L.gs. 59/2010 in materia di aree pubbliche - Presa d'Atto.... leggi »

I vincitori dei bandi Apulian ICT Living Lab e Pre-Commercial Procurement - Bari, 24 aprile 2013
Immagine associata al documento: Individuati i vincitori dei bandi smart (intelligenti) della Regione Puglia: Apulian ICT Living Labs (laboratori viventi) e Pre-Commercial Public Procurement (appalto pre-commerciale).
Saranno presentati in conferenza stampa dall'assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone e dalla presidente della società regionale InnovaPuglia spa Sabrina Sansonetti. L'appuntamento è domani, mercoledì 24 aprile, alle ore 11,30, nella sala stampa della Presidenza region... leggi »

Il GSE presenta in Puglia il nuovo Conto Termico
Immagine associata al documento: Capone: "Incentivi distribuiti su diversi settori produttivi"

Il Gestore dei Servizi Eergetici (GSE), azienda del ministero dell'Economia e delle Finanze che incentiva lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile in Italia, ha scelto la Puglia per presentare in tutto il Sud il nuovo Conto Termico, un meccanismo incentivante introdotto dal decreto 28 dicembre 2012 che stanzia fondi sia alle amministrazioni pubbliche che ai soggetti privati per att... leggi »

L'assessore Capone alla presentazione del bando Start up del Miur
Immagine associata al documento: "Oggi è una giornata importante per la Puglia: con la presentazione del bando Start Up del Ministero dell'Istruzione, della Università e della Ricerca andiamo a rafforzare, con una iniziativa nazionale, la "terapia d'urto" che il governo regionale, sin dal suo inizio, ha fortemente voluto attuare per offrire a questo territorio una via di sviluppo che punti sulle sue imprese e sulla loro capacità di fare innovazione.
Innovazione sociale, culturale e certamente, innovazione che possa contr... leggi »

Sistema Puglia
Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2013 - 2016
Immagine associata al documento: Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 31 del 19-04-2013 è stato pubblicato il bando di concorso per l'ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale.
Il bando, per la Regione Puglia, è disponibile on-line nella sezione Area Operatori Sanitari del Portale Regionale della Salute.

Il bando scadrà alle ore 16:00 del 2... leggi »



Per la modifica dei tuoi dati, come ad esempio l'indirizzo e-mail, Modifica Profilo
Attenzione: per utilizzare la funzione Modifica Profilo è necessario essere collegati al portale con le credenziali di accesso personali, se le hai smarrite richiedile a centro.servizi@sistema.puglia.it
Per informazioni Contatta la Redazione.

Regione Puglia
Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro