Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Ultimissime Sistema Puglia di lunedì 21 Maggio 2012
Politiche e Mercato del Lavoro
Circolare n.1 del 3 febbraio 2012: Modifiche alla disciplina in materia di permessi e congedi per l'assistenza alle persone con disabilita'
In Gazzetta Ufficiale n. 109 dell' 11 maggio 2012 è pubblicata la Circolare 3 febbraio 2012 n. 1: Modifiche alla disciplina in materia di permessi e congedi per l'assistenza alle persone con disabilita' - decreto legislativo 18 luglio 2011, n. 119 («Attuazione dell'articolo 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi»). ... leggi »

Decreto Legge n.57 del 12 maggio 2012
In Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14 maggio 2012 è pubblicato il Decreto-Legge 12 maggio 2012 n. 57: Disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese. ... leggi »

Internazionalizzazione
Tappa in Brasile per le imprese pugliesi con Regione Puglia, governo e sistema camerale
Immagine associata al documento: Missione in Brasile per le imprese pugliesi di aerospazio, agroalimentare, logistica e nautica, edilizia e alte tecnologie, alla ricerca di nuove opportunità commerciali in un mercato che è la sesta economia del mondo e la seconda delle Americhe. La missione comincia oggi, 21 maggio, per terminare giovedì 24 ed è promossa dal ministero dello Sviluppo economico e dal ministero degli Affari esteri in collaborazione con le Regioni, con il supporto dell'Ice-Agenzia per la promozione all'estero e la ... leggi »

Politiche per lo Sviluppo
Legge Regionale n. 10 del 15 maggio 2012
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 73 del 21 maggio 2012, la Legge avente per oggetto: "Disposizioni per il passaggio alla diffusione televisiva digitale"... leggi »

La filiera della moneta. Confronto tra impresa, banca e territorio
Immagine associata al documento: Loredana Capone, vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico, partecipa all'evento "La filiera della moneta" che si terrà il 28 maggio presso la Sala Convegni CCIAA di Bari sito in Corso Cavolur, 2 (Bari). L'evento è stato organizzato dall'Asfim, associazione degli specialisti in finanza d'azienda e controllo di gestione.
Si discuterà delle piccole e medie imprese dei loro punti di forza e di debolezza, delle possibili strategie per superare l'attuale c... leggi »

InnovAbilia, Gentile, il bilancio della seconda edizione
Immagine associata al documento: Quasi quattromila persone hanno partecipato nei giorni scorsi a Foggia alla seconda edizione di InnovAbilia, il Festival delle innovazioni per le diverse abilità e la qualità della vita, organizzato dall'Assessorato al Welfare della Regione Puglia e dall'ARTI, l'Agenzia regionale per la tecnologia e l'innovazione, in collaborazione con l'Assessorato regionale allo Sviluppo economico. Con oltre quaranta eventi tra convegni, workshop e spettacoli e più di cinquanta espositori su una superficie di ... leggi »

Sportello Europa
Nasce il sito Servizi di Pubblica Utilità
Immagine associata al documento: Nasce Servizi di Pubblica Utilità, la nuova iniziativa del Dipartimento Politiche Europee promossa nella cornice del progetto "Servizi pubblici e aiuti di Stato: la disciplina europea applicabile". L'obiettivo dell'iniziativa è quello di informare, attraverso un sito dedicato, tutti gli operatori pubblici e privati, i cittadini, gli studenti e chiunque vi abbia interesse, sui servizi pubblici a rilevanza economica, noti nell'ordinamento comunitario come Servizi di Interesse Economi... leggi »

Rassegna Stampa
Il Sud che va
Immagine associata al documento: Le esperienze di 13 giovani imprenditori
BARI. È possibile un Sud diverso, rispetto ai tanti luoghi comuni? La risposta è emersa dalle esperienze di vita di 13 giovani imprenditori che al Festival dell'Economia, hanno raccontato la loro storia tra burocrazia e creatività per mettere su un'impresa. Una carrellata di esperienze da cui emerge che per realizzare un'idea non sempre è necessario scappare dalla Puglia. Un caleidoscopio di esperienze, da San Francisco, al Salento. Nel cuo... leggi »

"Fare impresa nel Mezzogiorno? Una sfida complessa ma possibile"
Immagine associata al documento: Al festival dell'Economia gioie e dolori delle giovani aziende
Sarà anche "colpa" delle politiche regionali, da Bollenti Spiriti a Principi Attivi, messe in campo per sostenere la creatività e l'imprenditoria giovanile ma, in Puglia almeno, la voglia di fare impresa è under 40. E per accertarsi che non si tratta di uno slogan è bastato partecipare, ieri a Bari alla Fiera del Levante, all'anteprima del Festival dell'economia, in programma fra Trento e Rovereto dal 31 maggio al 3 g... leggi »

Il modello aerospaziale
Immagine associata al documento: L'arrivo nei giorni scorsi del Boeing 787 a Grottaglie, ove si producono due sezioni in fibre di carbonio dell'aereo, ha rappresentato un momento significativo nella storia di questo settore dell'industria regionale. Quando - con la decisione dell'allora presidente Fitto, poi confermata e sostenuta da Vendola - si accettò la sfida di costruire in meno di due anni a tappe forzate il nuovo stabilimento in provincia di Taranto, l'Alenia era già presente a Foggia ove continua a produrre, fra ... leggi »

Innovabilia, ultimo giorno
Immagine associata al documento: FOGGIA - Attenzione concentrata sul personal trainer virtuale per malati di Alzheimer nella seconda giornata di Innovabilia, il festival delle innovazioni per le diverse abilità e la qualità della vita, in programma fino a stasera nel quartiere fieristico di Foggia. Il personal trainer virtuale consente ai pazienti negli stadi iniziali della malattia di seguire la terapia a casa propria, ai medici di controllare i malati a distanza. Il tutto grazie ad un kit elettronico con monitor, collegamento... leggi »

La Film commission a Cannes
Immagine associata al documento: Oggi pomeriggio l'Apulia Film Commission presenta a Cannes, al pubblico del 65esimo festival del cinema, il nuovo fondo di sostegno per le produzioni internazionali, l'Apulia International Film Fund, che prevede contributi diretti a sostenere, a fondo perduto, i costi di produzione di opere audiovisive, cinematografiche e televisive europee ed extraeuropee (purché in coproduzione o collaborazione con società italiane) che presentino progetti di lungometraggio di finzione, film tv, serie tv. La d... leggi »

Ammodernamento delle aziende agricole, c'è il bando regionale
Immagine associata al documento: Ancora una volta la Regione Puglia interviene in favore del mondo agricolo. "Un aiuto importante per l'intero settore arriverà sicuramente - commenta il consigliere regionale SeL Pino Lonigro - dal bando regionale pubblicato sul BURP n.71 del 17/05/2012, relativo all'asse 1 della Misura 121 del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, "Ammodernamento delle aziende agricole". Un bando che l'intero settore agricolo e zootecnico Pugliese aspettava e che mette in campo notevoli risorse finanziare, di... leggi »

Capone: "Innovazione Apulian Ict Living Labs"
Immagine associata al documento: ROMA - "Apulian ICT Living Labs è un modello esportabile al pari dell'obiettivo che vuole raggiungere: la promozione dell'innovazione sociale". Loredana Capone, vicepresidente della Regione, ha presentato così oggi a Roma nello spazio espositivo pugliese al Forum PA di Roma, il progetto che punta a capovolgere le coordinate degli avvisi pubblici per i finanziamenti in materia di ricerca. "C'è qualcosa di straordinario nel Living Labs - ha aggiunti la Capone - che consente d'investire nell... leggi »

Capone: «Living Labs sposa ricerca e innovazione»
Immagine associata al documento: L'assessore regionale allo Sviluppo e vicepresidente Loredana Capone ha visitato ieri Innovabilia ed ha ricordato Living Labs. «Un bando in corso - ha detto - che punta a realizzare un incontro tra il bisogno di innovazione espresso da utenti quali imprese e reti di imprese, associazioni, enti, amministrazioni, e l'offerta di ricerche, tecnologie e servizi innovativi, appositamente realizzati da centri di ricerca, università e imprese il progetto di ricerca». Living Labs è stato presentat... leggi »

Il web diventa braille per gli studenti disabili
Immagine associata al documento: Accessibilità e partecipazione, ecco il filo conduttore di Innovabilia, il Festival delle innovazioni per le diverse abilità e la qualità della vita, voluto dall'assessorato pugliese al Welfare e dall'Arti.
L'innovazione è la chiave per abbattere le barriere e garantire pari opportunità. Fra i numerosi stand, presente anche quello dell'Università di Foggia, con un programma ricco di eventi e di prodotti innovativi. «Noi proponiamo un progetto web pensato come supporto agli studenti disabi... leggi »

Anche in Puglia scocca l'ora della TV digitale
Immagine associata al documento: Anche in Puglia è arrivato il momento dello switch off. In altre regioni già da due-tre anni o da qualche mese si è completato il passaggio al digitale terrestre. Ora tocca ai comuni di Foggia (da ieri), Bari, Barletta, Andria, Trani (giovedì prossimo), Taranto, Brindisi, Lecce (venerdì) e alle zone limitrofe (negli stessi giorni o in quelli immediatamente precedenti o successivi).
Ovunque lo switch off avviene alle 10. Le emittenti nazionali, come la Rai, spengono il segnale analogico e... leggi »

Ecco come funziona lo switch off, lo spiega Federconsumatori
Immagine associata al documento: Digitale terrestre: come funziona? Ve lo spiega Federconsumatori.
Arrivano anche in Puglia i giorni del definitivo abbandono dell'analogico e il passaggio alla televisione completamente digitale. Federconsumatori Lecce è a disposizione dei consumatori per informare su tutto ciò che c'è da sapere per superare senza problemi il giorno dello "spegnimento" (switch off) del segnale analogico e il passaggio al digitale terrestre.
Nella giornata di oggi, dalle 10 alle 21, i responsabili d... leggi »

La Puglia digitale: c'è lo switch off
Immagine associata al documento: Il segnale analogico nel foggiano si è spento venerdì scorso: da tre giorni c'è solo il segnale del digitale terrestre; il 24 toccherà al capoluogo pugliese e alla Bat (Barletta, Andria e Trani), mentre il 25 sarà completato il passaggio nelle restanti province (Taranto, Lecce e Brindisi). In tutti i giorni previsti e in tutte le province, lo «switch off» avverrà alle 10. Le emittenti nazionali, come la Rai, spegneranno il segnale analogico e contemporaneamente accenderanno quello digitale; ment... leggi »

"Non cambia solo il sistema ma l'intera filiera televisiva"
Immagine associata al documento: "Il 2012 è un anno di svolta per la comunicazione televisiva in Puglia, interessata dal passaggio al digitale, che ha chiesto un processo complesso di modernizzazione - sottolinea il presidente del Consiglio regionale pugliese, Onofrio Introna - il rinnovamento non si esaurisce, però, in una semplice innovazione tecnologica: le dinamiche coinvolgono l'intera filiera della teleradiodiffusione, produzione-trasmissione-visione, interessando tutti i soggetti, dagli editori ai telespettatori, compres... leggi »

"Democrazia in TV inizia nuova fase"
Immagine associata al documento: Antonella Daloiso è vicepresidente vicario del Corecom Puglia: "Il passaggio al digitale terrestre - dichiara - apre una fase nuova di democrazia televisiva con più qualità e quantità dell'offerta grazie alla moltiplicazione dei canali e al miglioramento dei segnali video e audio. Anche sul piano dell'interattività sono notevoli i progressi visto che è possibile accedere a servizi di pubblica utilità, messi a disposizione da pubbliche amministrazioni e banche, semplicemente schiacciando u... leggi »

Per creare occupazione serve la crescita. Solo così si riduce il divario con il Nord
Immagine associata al documento: Se il Piano Sud deve contribuire ad avvicinare il Mezzogiorno al Nord, nell'ottica di una «coesione» del Paese, le azioni annunciate dal premier Mario Monti e dal ministro per la Coesione (appunto) territoriale Fabrizio Barca difficilmente daranno un contributo sufficiente. Per riavvicinare le due Italie servono interventi straordinari e il welfare, senza vole sminuire la sua importanza - anzi, proprio a testimonianza della sua rilevanza - dovrebbe essere oggetto di una programmazi... leggi »

L'imprenditoria giovanile, le sue criticità e opportunità
Immagine associata al documento: Quest'anno il Festival dell'Economia (Trento/Rovereto, 31 maggio-3 giugno) dedicato al tema "Cicli di vita e rapporti tra generazioni" propone una sua Anteprima oggi sabato 19 maggio a Bari. Il tema scelto è l'imprenditoria giovanile, alle sue criticità e opportunità. S'inizia alle 10, nella sede di The Hub Bari (Padiglione 129 della Fiera del Levante) con il racconto d'impresa. Ad aprire i lavori Giusy Ottonelli (The Hub Bari), Paolo D'Addabbo (A.r.t.i.) e Annibale D'Elia (... leggi »

Il futuro dell'agricoltura è nella sostenibilità, un impegno globale dal campo alla tavola
Immagine associata al documento: ROMA - Il futuro è nella sostenibilità perseguita in ogni campo e in ogni settore. Tra i primi quello agricolo che è spesso accusato di contribuire al riscaldamento del pianeta, con i grandi piani di deforestazione attuati per l'implementazioni di coltivazioni, magari adatte alla produzione di biocombustibile. Il problema va però affrontato a tutto tondo, intervenendo per promuovere la sostenibilità dell'agricoltura e dell'uso delle risorse e del suolo, ma anche per modificare i consumi, le mod... leggi »

Giovani, creativi, molto occupati in Fiera sfilano i nuovi imprenditori
Immagine associata al documento: Anteprima al Festival dell'economia con tredici progetti
Stamattina alla Fiera del Levante reciteranno la preghiera laica dell'imprenditore giovane e creativo. Rappresentano i grani di un rosario lisi di scongiuri. Perché sono sulla cresta dell'onda ma «speriamo che tutto vada bene». Sono tredici e sfileranno dalla tribuna del padiglione di Hub per l'anteprima del festival dell'Economia, quello organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, che quest'anno fa capolino a Bari. Racc... leggi »

Regioni in campo per l'operatività
Immagine associata al documento: Per ottenere il credito d'imposta il datore di lavoro, dopo aver verificato il diritto al bonus, dovrà presentare istanza alla Regione dove si svolge l'attività per la quale si è verificato l'incremento occupazionale, secondo le modalità stabilite.
La domanda, che dovrà contenere i dati richiesti dal decreto e necessari a controllare i requisiti previsti per ottenere l'incentivo, avrà un doppio termine: secondo un criterio di priorità, le Regioni fisseranno prima una scadenza per p... leggi »

I progetti "Orizzonti solidali"
Immagine associata al documento: Assegnate risorse per oltre 100.000 euro a iniziative in Puglia, 20.000 nella provincia di Taranto
Sono sei i progetti vincitori di 'Orizzonti solidali'. Il bando di concorso promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare, finalizzato a sostenere lo sviluppo di iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2012.
I sei progetti, che interverrano nelle aree dell'assistenza sociale, della sanità e dell... leggi »

Premiato dalla Regione Puglia progetto cooperativa di Martina
Immagine associata al documento: Sono 6 i progetti vincitori di 'Orizzonti solidali', bando di concorso promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, con il patrocinio della Regione Puglia e dell'assessorato al Welfare, finalizzato a sostenere lo sviluppo di iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2012. I sei progetti, sono stati proposti da associazioni, fondazioni onlus e cooperative sociali delle provincie di Bari, Bat, Taranto, Foggia e Lecce e selezionati tra 180 partecipanti. In totale la Fondazione Megamark, in... leggi »

Il bonus Sud guarda all'intero organico
Immagine associata al documento: L'aumento dei contratti dell'azienda è da rilevare su tutto il territorio nazionale.
Potrebbe tradursi in un'agevolazione per pochi, in base alle risorse previste dal decreto di attuazione, il «bonus Sus», il credito d'imposta alle aziende per le assunzioni effettuate con contratto a tempo indeterminato nel Meridione. Come si evince dal calcolo riportato nel grafico, le risorse disponibili, pari, per il momento, a 142 milioni, potrebbero servire ad agevolare 6.632 assunzioni... leggi »

Bando "Orizzonti solidali" sei i programmi vincitori
Immagine associata al documento: Sono sei i progetti vincitori di "Orizzonti solidali", il bando di concorso promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare, finalizzato a sostenere lo sviluppo di iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2012. I sei progetti sono stati proposti da associazioni, fondazioni onlus e cooperative sociali delle province di Bari, Bat, Taranto, Foggia e Lecce e selezionati tra quasi 180 partecipanti

Da "EPol... leggi »

«Sud, giovani imprese crescono»
Immagine associata al documento: Alessandro Laterza: qui nel 2011 il battesimo del 40% delle baby-aziende italiane.
Il Festival dell'Economia di Trento quest'anno parte da Bari (l'anno scorso l'anteprima fu a Napoli), un po' come il Giro d'Italia di ciclismo che ogni hanno ha un prologo estero. E questo pezzo di Sud, «estero» rispetto al NordEst è quanto mai al confine con l'epicentro del terremoto economico, quella Grecia così vicina a noi e forse non solo in senso geografico.
Uno dei protagonisti della gi... leggi »



Per la modifica dei tuoi dati, come ad esempio l'indirizzo e-mail, Modifica Profilo
Attenzione: per utilizzare la funzione Modifica Profilo è necessario essere collegati al portale con le credenziali di accesso personali, se le hai smarrite richiedile a centro.servizi@sistema.puglia.it
Per informazioni Contatta la Redazione.

Regione Puglia
Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro