Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Ultimissime Sistema Puglia di lunedì 07 Maggio 2012
Politiche per lo Sviluppo
Boeing 787. Vendola a Grottaglie: "un pezzo di buona globalizzazione"
Immagine associata al documento: "Credo che, al di fuori della retorica localistica, questo sia il vero modo di amare un territorio. Penso che le cartoline illustrate e il folclore non servano a molto. Serve invece costruire le infrastrutture per poter guardare al futuro. Serve capire che l'unico modo per competere è investire nell'innovazione. Grottaglie è un pezzo di globalizzazione buona. Grottaglie oggi ci fa battere il cuore per le prospettive produttive occupazionali che offre". Lo ha detto il Presidente della Regione Pug... leggi »

Determinazione del Dirigente del Servizio Attività Economiche Consumatori n.183 del 4 maggio 2012
L.R. n.6/2005 - art.28 della L.R. n.1/08 Comunicazione Unica per via telematica Art. 6 lett. f-sexies del D.L. 13 maggio 2011, n.70 convertito nella L.12 luglio 2011 n.106. -.DGR n.1458/2008 - DGR 642 del 03/04/2012 - Modalità organizzative per la tenuta dell'Albo delle Imprese artigiane - Nota informativa... leggi »

Imprese artigiane - Ampliamento di "ComUnica"
Immagine associata al documento: Si comunica che sul BURP n. 62 del 27 aprile 2012 è stata pubblicata la deliberazione di GR n. 642 del 04/03/2012 con cui sono state approvate le modalità organizzative per la tenuta dell'Albo Imprese Artigiane per l'avvio della Comunicazione Unica (ComUnica) per via telematica.

Le imprese artigiane della Regione Puglia possono iscriversi all'Albo con immediato avvio dell'attività mediante un'unica comunicazione per via telematica.

L'ampliamento di ComUnica al settore a... leggi »

Pugliesi nel Mondo
Roseto Valfortore celebra il centenario della nascita di Roseto in Pennsylvania (USA)
Immagine associata al documento: Il borgo di Roseto in Pennsylvania (U.S.A.), omonimo e gemello del nostro Roseto Valfortore (FG), continua i festeggiamenti per il centenario dalla sua nascita.
Al 75° anniversario (1987) il borgo di Roseto PA ha sigillato una "capsula del tempo" contenente alcuni ricordi della comunità. L'impegno del Comune era di schiuderlo dopo 25 anni. Così è stato ad inizio 2012, quando alla presenza delle autorità locali è stato aperto ufficialmente l'anno della celebrazione del primo secolo di... leggi »

A Milano la notte degli Ambasciatori di terre di Puglia
Immagine associata al documento: Il magnifico giardino di Palazzo Isimbardi, sede della Provincia di Milano, ha ospitato sabato 5 maggio, la VII^ edizione "Eccellenze di Puglia, Premio Ambasciatore di terre di Puglia", organizzato dalla Associazione Regionale Pugliesi di Milano. Il Premio è stato istituito per il riconoscimento ad esponenti dello spettacolo, dell'arte e dell'imprenditoria pugliesi, che vivono in Puglia, o che hanno preso la strada dell'emigrazione per ragioni di lavoro, e si sono distinti nell'esercizio delle l... leggi »

Rassegna Stampa
Il Boeing Dreamliner 787: quando l'industria pubblica funziona
Immagine associata al documento: Lo Stabilimento Alenia di Grottaglie un vero gioiello di tecnologia e professionalità
Se il progetto 787 rappresenta un motivo di grande orgoglio per il Sud d'Italia, l'Alenia-Aermacchi, e in particolare lo stabilimento di Grottaglie, che abbiamo visitato accompagnati da dirigenti dell'azienda che ci hanno fatto comprendere in modo esaustivo l'intero processo produttivo della fusoliera, o di quella parte costruita da Grottaglie, è l'emblema di un apparato industriale a gestione p... leggi »

Fa tappa a Grottaglie il favoloso Boeing Dreamliner 787
Immagine associata al documento: "Anche al Sud se si fa sistema si fanno cose buone", questa frase dell'amministratore delegato di Alenia-Aermacchi, Dott. Giuseppe Giordo, sintetizza in modo eloquente il significato della grande cerimonia svoltasi sabato scorso negli stabilimenti tarantini dell'industria aeronautica che fa capo a Finmeccanica.

La presentazione alle autorità locali, ai dipendenti dello stabilimento Alenia di Grottaglie, e alla stampa, del Boeing Dreamliner 787, oltre a rappresentare un doveroso omag... leggi »

Ecco il Boeing 787
Immagine associata al documento: Si è svolta all'Arlotta la grande cerimonia
Dopo aver fatto tappa in una trentina di aeroporti di tutto il mondo, è atterrato sulla pista dell'aeroporto di Taranto-Grottaglie il nuovo e modernissimo aereo da trasporti, il Boeing 787 Dreamliner. Come ha tenuto a rilevare il presidente della Boeing Italia, Rinaldo Petrignani, "c'è stato il ritorno del 787 nei luoghi nativi, in un aeroporto circondato da ulivi secolari". Rapidamente le caratteristiche tecniche, che sono notevoli. Il n... leggi »

Un milione di «ATR», in Alenia è festa grande
Immagine associata al documento: Un milione di Atr, sono stati gli aerei passeggeri prodotti dallo stabilimento foggiano Alenia-Aermacchi. Il traguardo è stato tagliato qualche giorno fa, l'Atr è un aereo passeggeri in configurazione da 72 posti largamente usato nei collegamenti regionali e di cui lo stabilimento di Foggia detiene una commessa importante con la produzione degli impennaggi di coda (realizzati e assemblati nello stabilimento di Foggia, centro di eccellenza nelle produzione in carboresina), oltre ad essere respons... leggi »

Boeing 787, primo volo italiano dell'aereo più verde del mondo
Immagine associata al documento: Made in Italy Alenia Aermacchi realizza il 14% del velivolo
GROTTAGLIE - È atterrato per la prima volta dove in parte nasce. È il nuovo superjet Boeing B-787-Dreamliner, il primo costruito con la fusoliera interamente in fibra di carbonio e capace di tagliare i consumi del 20 per cento: per questo lo hanno ribattezzato il jet verde. [...]

Da "Corriere della Sera" del 06 maggio 2012 (pag. 31)

Leggi l'articolo ... leggi »

L'aereo di "plastica" debutta a Grottaglie
Immagine associata al documento: Dreamliner garantirà lavoro per trent'anni
Debutta a Grottaglie il Dreamliner. L'aereo 'di plastica', costruito al 50% in fibra di carbonio, nel 'Dreamtour' cominciato il 21 aprile da Seattle (Usa) per farsi conoscere da potenziali clienti in Europa ha fatto tappa in Puglia, in uno degli stabilimenti di Alenia Aermacchi (Finmeccanica), che contribuisce al 14% alla costruzione del B787 ed è fra i 50 fornitori partner nel mondo. [...]

Da "il Paese nuovo" del 06 ... leggi »

Profili dell'apprendistato: DDL della Giunta Regionale
Immagine associata al documento: Si chiama Apprendistato la nuova sfida del Governo regionale pugliese. I dettagli del ddl approvato dalla Giunta sono stati illustrati dagli assessori del Welfare, Elena Gentile, ed al diritto allo Studio, Alba Sasso. Tra le novità di particolare rilievo c'è la "Bottega-Scuola" ed il "Maestro Artigiano". Sono specifiche iniziative della Regione Puglia, per le quali sono già pervenute 7 mila domande per partecipare al bando sull'Apprendistato professionalizzante.

Da "La Gazzetta... leggi »

Due nuovi Distretti ad Alta Tecnologia
Immagine associata al documento: Si completa il panorama dei distretti tecnologici pugliesi, arricchendosi di due nuovi soggetti. Il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, infatti, ha approvato la graduatoria, nell'ambito del PON Ricerca e Competitività, che riconosce il Distretto Aerospaziale Pugliese (DTA) e il Distretto delle Biotecnologie per la salute (H-Bio), posizionati rispettivamente al primo e quarto posto delle 42 proposte di Studi e Fattibilità ammesse.

Da "La Gazzetta dell'Economia" de... leggi »

Il Boeing 787 da ieri a Grottaglie
Immagine associata al documento: INDUSTRIA Questa mattina la presentazione del velivolo.
Ieri il Boeing 787 Dreamliner è atterrato sulla pista dell'aeroporto di Grottaglie. A pochi metri di distanza i capannoni di Alenia Aermacchi in cui vengono costruite due sezioni di fusoliere del velivolo più tecnologico ed ecologico in circolazione. Questa mattina, nello stabilimento, la presentazione del nuovissimo aereo che da pochi mesi sta solcando i cieli di tutto il mondo alla presenza di autorità regionali e locali. ... leggi »

Eccolo finalmente il Boeing «pugliese»
Immagine associata al documento: È atterrato per la prima volta in Italia a Grottaglie, vicino Taranto, il Boeing 787 Dreamliner, proprio nello stabilimento pugliese di Alenia Aermacchi da dove partono le sezioni di fusoliera e lo stabilizzatore orizzontale del più innovativo velivolo passeggeri della storia.

Da "Corriere del Mezzogiorno" del 05 maggio 2012 (pag. 1) ... leggi »

Il gioiello volante di carbonio
Immagine associata al documento: A Grottaglie via al debutto italiano dell'ipertecnologico Boeing 787
GROTTAGLIE. Boeing sceglie di nuovo Taranto, anzi Grottaglie, per presentare l'innovativo 787 Dreamliner. Il nuovo aereo di linea è atterrato ieri ma verrà presentato questa mattina all'«Arlotta» quella di oggi è l'unica tappa italiana del "Dream Tour". Il velivolo, un bimotore turboventola da fusoliera larga, sta facendo il giro del mondo per permettere a clienti, partner e rappresentanti istituzionali di ammirar... leggi »

Boeing 787 Dreamliner, il futuro atterra sulla provincia ionica
Immagine associata al documento: Le incertezze del passato sembrano ormai alle spalle. Il piano di ristrutturazione del Gruppo ha solo sfiorato la Puglia. Alenia Aermacchi celebra il Boeing 787, l'aereo dei record costruito al 50% con materiali compositi in fibra di carbonio. E lo fa con l'ultimo nato in famiglia: lo stabilimento di Grottaglie/Monteiasi. Il velivolo è atterrato per la prima volta in Italia, sulla pista dell'aeroporto Arlotta. [...]

Da "Corriere del Giorno" del 06 maggio 2012 (pag. 18) ... leggi »

Arriva il Living Lab
Immagine associata al documento: Ricerca, domani si cercano i partner di nuovi progetti
Domani all'Università di scena "Living Labs", definito il nuovo paradigma per l'innovazione in Puglia.

L'appuntamento è fissato per le ore 10 nella sala auditorium "Bruno Di Fortunato", a Palazzo Ateneo di via Gramsci. Qui si svolgerà il secondo workshop per presentare sul territorio "Apulian Ict Living Labs", il progetto della Regione Puglia che capovolge completamente le coordinate degli avvisi pubblici per i fin... leggi »



Per la modifica dei tuoi dati, come ad esempio l'indirizzo e-mail, Modifica Profilo
Attenzione: per utilizzare la funzione Modifica Profilo è necessario essere collegati al portale con le credenziali di accesso personali, se le hai smarrite richiedile a centro.servizi@sistema.puglia.it
Per informazioni Contatta la Redazione.

Regione Puglia
Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro