Newsletter Sistema Puglia Num. 632 di Novembre 2020
Sezione Internazionalizzazione
La Puglia della ripartenza: Gelesis, tra un anno e mezzo triplicati i dipendenti di Calimera.
La Gelesis con sede a Calimera, in provincia di Lecce, e a Boston, tra un anno e mezzo passerà dagli 80 dipendenti attuali a più di 250.
Lo farà anche grazie ad un accordo milionario con la seconda azienda farmaceutica cinese, la CMS, per la quale produrrà capsule superassorbenti per contrastare il sovrappeso e l'obesità. Dunque in Puglia sarà interamente realizzato un prodotto innovativo destinato alla vendita in Cina.
L'ha detto Alessandro Sannino, professore di Sc...
leggi »
Pass Imprese 2020
Pass Imprese 2020: attiva la procedura telematica
A partire da oggi, lunedì 16 novembre 2020 alle ore 14:00, è attiva la procedura telematica di Pass Imprese 2020.
L'obiettivo che il presente avviso si propone è quello di promuovere l'utilizzo di voucher aziendali, incentivi economici di natura individualizzata, volti al finanziamento di attività formative di imprenditrici/imprenditori, lavoratrici e lavoratori dipendenti (quadri e dirigenti) lavoratrici e lavoratori autonomi nonché a professionisti iscritti a Ordini e Cass...
leggi »
Start
Avviso START - Istanze Ammesse, da Integrare e Non Ammesse - aggiornamento al 06/04/2022
La sezione Promozione e Tutela del Lavoro della Regione Puglia rende noto l'aggiornamento dell'elenco delle pratiche che sono state oggetto di istruttoria ai fini della verifica di ammissibilità al contributo, a valere sul bando START.
L'elenco riporta:
primo blocco delle 15.100 pratiche ammesse al 17/09/2020
secondo blocco delle ulteriori 1.393 pratiche ammesse al 18/09/2020 ore 10:00
Progetto Ilonet conferenza finale: Trasferimento tecnologico e sostegno alle imprese
Il progetto ILONET, finanziato dal Programma Interreg Grecia-Italia 2014-2020, ha come principale obiettivo quello di condividere e rafforzare competenze, capacità, metodologie, modelli e approcci degli enti dedicati alla valorizzazione dei risultati della ricerca, nonché trasferire tecnologie alle imprese e accompagnare e sostenere le pmi, attraverso incontri transfrontalieri, formazione del personale che si occupa di trasferimento tecnologico e servizi alle nascenti imprese.
Gli atti della settimana (dal 16 al 20 novembre 2020)
Riportiamo alcuni degli Atti pubblicati dal Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro dal 16 al 20 novembre 2020.
Fra gli atti più significativi, segnaliamo in particolare:
- gli atti relativi all'Avviso START;
- l'atto relativo alla Designazione del Responsabile del Procedimento (Avviso Multimisura Garanzia Giovani II fase);
- l'atto inerente la Rimodulazione dei progetti e la conseguente modifica e ripubblicazione delle graduatori...
leggi »
Piani Formativi Aziendali 2016
Piani Formativi Aziendali 2016: disposizioni attuative in materia di ricorso alla FAD
Con il presente comunicato si informano i soggetti proponenti ed attuatori delle iniziative di cui all'Avviso n.4/2016 "Piani Formativi aziendali", approvato con A.D 564 del 06/07/2016 e ss.mm.ii., che con atto n.1885 del 10/11/2020 la Dirigente della Sezione formazione professionale ha approvato le disposizioni attuative in materia di ricorso alla FAD (formazione a distanza) per il completamento delle attività in corso di realizzazione e/o da avviare ....
leggi »
Per la modifica dei tuoi dati, come ad esempio l'indirizzo e-mail, Modifica Profilo Attenzione: per utilizzare la funzione Modifica Profilo è necessario essere collegati al portale con le credenziali di accesso personali, se le hai smarrite richiedile a centro.servizi@sistema.puglia.it Per informazioni Contatta la Redazione.
Regione Puglia Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro