Istat - Commercio con l'estero e prezzi all'import dei prodotti industriali
Rispetto al mese precedente, a febbraio 2017 si registra una diminuzione per le esportazioni (-2,0%) e un aumento per le importazioni (+1,3%).
Il calo congiunturale dell'export, dopo quattro mesi di continua espansione, è determinato dalle vendite verso i mercati extra Ue (-4,7%) mentre per l'area Ue (+0,3%) si registra un contenuto aumento. Tutti i principali raggruppamenti di industrie sono in flessione, a eccezione dei beni di consumo durevoli (+2,7%), che registrano una cresci...
leggi »
Imprese
Istat - Fatturato e ordinativi dell'industria
A febbraio, rispetto al mese precedente, nell'industria si rileva un aumento sia del fatturato (+2,0%), sia degli ordinativi (+5,3%). L'incremento del fatturato segue la più ampia flessione congiunturale registrata a gennaio (-3,5%) e riallinea l'indice destagionalizzato ad un livello di poco superiore alla media dei tre mesi precedenti.
Il fatturato cresce sia sul mercato interno (+1,8%), sia su quello estero (+2,1%). Per gli ordinativi si rileva una forte crescita per la compone...
leggi »
Formazione
Seconda tappa dell'evento di sensibilizzazione sugli ITS pugliesi e la loro offerta formativa
Il 21 e 22 aprile, presso le Officine Cantelmo, una due giorni dedicata al sistema regionale della formazione terziaria professionalizzante.
Dopo la tappa di Bari dello scorso 28 marzo, sarà il capoluogo salentino ad ospitare il secondo dei due eventi di presentazione a giovani, famiglie e imprese del sistema degli ITS regionali, le "scuole speciali di alta tecnologia" nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche con ...
leggi »
Commercio
Capone incontra rappresentanti ambulanti e ANCI
La direttiva Bolkestein rende precario il lavoro degli ambulanti, presto una delibera per uguali condizioni su tutta la regione
Continua l'impegno della Regione per far uscire dal perimetro delle prescrizioni della "Direttiva Bolkestein" il commercio ambulante su aree pubbliche.
L'assessore al Commercio, Loredana Capone, ha incontrato oggi i rappresentanti delle organizzazioni maggiormente rappresentative - Confcommercio e Confesercenti - insieme ai rappresent...
leggi »
Rafforzamento delle Competenze Linguistiche
Progetti di Rafforzamento delle Competenze Linguistiche: scorrimento graduatorie, proroga termini e approvazione schema di Atto Unilaterale d'Obbligo
Con Determinazione del Dirigente Sezione Formazione Professionale n. 476 del 5 aprile 2017, sono state approvate alcune modifiche relativi all'Avviso pubblico n. 7/2016 "Progetti di Rafforzamento delle Competenze Linguistiche".
Nello specifico, l'atto determina:
l'approvazione dello scorrimento delle graduatorie, così come esplicitato in narrativa;
l'approvazione dell'Allegato A, come parte integrante e sostanziale del presente pro...
leggi »
Inclusione Sociale delle persone in esecuzione penale
Progetti di inclusione per persone in esecuzione penale. Venerdì 21 aprile, h. 10.30, conferenza stampa nel Carcere di Lecce con Leo, Cantone e Palomba.
L'assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo presenterà alla stampa il nuovo bando regionale "Iniziativa sperimentale di inclusione sociale per le persone in esecuzione penale", ad esito dei protocolli tra Regione Puglia e Ministero della Giustizia relativi ai rischi di esclusione sociale dei soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale e degli accordi tra Regione Puglia e Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziar...
leggi »
Bando di inclusione per persone in esecuzione penale
Leo: "L'inclusione sociale si realizza attraverso il lavoro"
"Ringrazio il personale dell'Assessorato e il Provveditorato dell'Amministrazione Penitenziaria della Puglia per aver scritto questa misura assolutamente sperimentale, ma unica in Italia".
Così l'Assessore all'Istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo presentando questa mattina alla stampa, presso la Casa Circondariale di Lecce, il nuovo bando regionale "Inizi...
leggi »
Ricerca e Innovazione Tecnologica
Avvio della Consultazione Pubblica sui diritti e la Cittadinanza Digitale
Uno dei progetti contenuti nel Terzo Piano d'Azione italiano è la costituzione di un Osservatorio sui diritti digitali: un'iniziativa proposta dalle Regioni che mira a definire strumenti di analisi del livello di diffusione e godimento dei diritti digitali da parte dei cittadini e a diffondere la cultura digitale attraverso azioni di informazione e sensibilizzazione.
L'obiettivo di questa consultazione è, quindi, conoscere e valutare la percezione dei cittadini in merito ai diritti e alla...
leggi »
Politiche per lo Sviluppo
Gli atti della settimana (dal 18 al 21 aprile 2017)
Riportiamo alcuni degli Atti pubblicati dal Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro dal 18 al 21 aprile 2017.
Fra gli atti più significativi, segnaliamo in particolare:
il Regolamento ARTI relativo alla Decima edizione regionale collegata alla competizione "Premio Nazionale per l'Innovazione" (PNI) tra progetti di impresa, finalizzata alla premiazione delle migliori iniziative imprenditoriali innovative, localizzate o in via di localizza...
leggi »
Nuovi investimenti con i Pia: 6 milioni e mezzo per innovare
Capone: "Così le piccole imprese investono più delle grandi"
Sei milioni e mezzo di investimenti per lanciarsi nelle sfide della Manifattura 4.0, innovando processi e prodotti. A farlo non sono industrie grandi e neanche medie, ma quattro piccole imprese dell'hinterland barese che, a dispetto della dimensione, riempiono i propri spazi di Ict, innovando servizi, migliorando processi e proponendo al mercato prodotti nuovi. Si tratta di D&L Srl di Acquaviva delle Fonti, Item Oxigen ...
leggi »
Commissione Pari Opportunità
I lavori della Commissione Regionale Pari Opportunità.
Del Giudice: "Entro sei mesi presenteremo alla Giunta la nostra Programmazione"
"Entro sei mesi presenteremo alla Giunta regionale la nostra programmazione con gli obiettivi e le proposte di lavoro".
Così la presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Patrizia Del Giudice (presidente Piccola Industria di Confindustria Bari BAT e vice presidente Confindustria Bari BAT) che questa mattina ha presieduto, insieme con le due vice presidenti e a due mesi...
leggi »
Rassegna Stampa
Industria 4.0, via ai poli d'eccellenza
Il piano industria 4.0 prova ad accelerare con l'avvio degli attesi «competence center». Dopo il poderoso pacchetto di incentivi previsti dall'ultima legge di bilancio che ha introdotto l'iperammortamento, sono ora in rampa di lancio i poli di eccellenza che avranno il compito di aiutare le imprese italiane a fare il salto tecnologico verso la quarta rivoluzione industriale.
A giorni il ministero dello Sviluppo economico dovrebbe infatti licenziare il decreto, in concerto con il Mef, ch...
leggi »
FORUM PA Puglia - Trasformazione digitale e stili di vita
Un nuovo modello di sviluppo economico e sociale sul territorio A Bari, il 4 e 5 maggio FORUM PA Puglia, evento di respiro nazionale che sarà l'occasione per lanciare, dalla Fiera del Levante, proposte che associno la longevità attiva alla diffusione del digitale e di corretti stili di vita
Secondo l'ultima ricerca del CENSIS, solo nel periodo 2001-2016, in Puglia, i minori sono diminuiti di quasi 131.000 unità, i giovani di oltre 224.000, mentre gli an...
leggi »
Poletti apre cantiere su Industry 4.0, obiettivo allargare dibattito
Il ministro del lavoro, Giuliano Poletti, apre il cantiere su Industria 4.0 e il lavoro del futuro e chiama a raccolta non solo le imprese e i sindacati, ma tutti quei soggetti che impatteranno con la digitalizzazione e l'automazione che verrà. Obiettivo, quello di costruire, attorno ad un documento guida dell'Ilo, un contenitore virtuale di proposte coordinate e condivise su come governare le trasformazioni in atto sul mercato del lavoro da cui ogni 'attore' potrà attingere per la messa a punto...
leggi »
Per la modifica dei tuoi dati, come ad esempio l'indirizzo e-mail, Modifica Profilo Attenzione: per utilizzare la funzione Modifica Profilo è necessario essere collegati al portale con le credenziali di accesso personali, se le hai smarrite richiedile a centro.servizi@sistema.puglia.it Per informazioni Contatta la Redazione.
Regione Puglia Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro