Newsletter Sistema Puglia Num. 455 di Settembre 2016
Economia
Istat - Fiducia dei consumatori e delle imprese
Ad agosto 2016 si registra un peggioramento della fiducia sia tra i consumatori sia tra le imprese: l'indice del clima di fiducia dei consumatori passa da 111,2 di luglio a 109,2 e l'indice composito del clima di fiducia delle imprese scende da 103,0 a 99,4.
Tutte le stime riferite alle componenti del clima di fiducia dei consumatori registrano una flessione, seppure con intensità diverse: il clima economico passa da 129,8 a 125,5, diminuendo per il quinto mese consecutivo; le component...
leggi »
Istat - Commercio al dettaglio
A giugno 2016 le vendite al dettaglio registrano un incremento congiunturale dello 0,2% in valore e dello 0,1% in volume. L'aumento è interamente dovuto alle vendite di prodotti non alimentari, che crescono dello 0,4% in valore e dello 0,3% in volume, a fronte di una flessione delle vendite di beni alimentari pari allo 0,1% sia in valore sia in volume.
Nella media del trimestre aprile-giugno 2016, l'indice complessivo delle vendite al dettaglio in valore registra una variazione congiunt...
leggi »
Istat - Prezzi al consumo (dati provvisori)
Nel mese di agosto 2016, secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e una diminuzione dello 0,1% su base annua facendo registrare lo stesso tasso tendenziale di luglio.
La prosecuzione della fase deflazionistica è la sintesi di dinamiche di prezzo di segno opposto che si compensano. Se da una parte, infatti, si attenua il calo tendenziale dei prezzi degli En...
leggi »
Istat - Occupati e disoccupati (dati provvisori)
A luglio la stima degli occupati cala dello 0,3% rispetto al mese di giugno (-63 mila), interrompendo la tendenza positiva registrata nei quattro mesi precedenti (+0,4% a marzo, +0,5% ad aprile, +0,2% a maggio e giugno). Il calo è attribuibile sia agli uomini sia in misura maggiore alle donne e riguarda gli indipendenti (-68 mila), mentre restano sostanzialmente invariati i dipendenti. Gli occupati calano nelle classi di età fino a 49 anni mentre aumentano tra gli over 50. Il tasso di occupazion...
leggi »
Istat - Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali
Alla fine di luglio 2016 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 31,8% degli occupati dipendenti e corrispondono al 30,6% del monte retributivo osservato.
A luglio la quota dei dipendenti in attesa di rinnovo per l'insieme dell'economia è pari al 68,2%, in aumento rispetto al mese precedente. L'attesa del rinnovo per i lavoratori con il contratto scaduto è in media di 38,2 mesi. L'attesa media calcolata sul totale dei dipendenti è di 26,...
leggi »
A partire dalle ore 10:00 di oggi, lunedì 29 agosto, è attiva la procedura telematica di Offerta Formativa 2016.
L'avviso ha come obiettivo l'aumento del coinvolgimento di un numero sempre più elevato di giovani in uscita dall'obbligo scolastico verso il conseguimento del diritto - dovere all'istruzione ed alla formazione, consentendo in tal modo di raggiungere una pari dignità tra i sistemi di istruzione e formazione professionale.
La procedura telematica è ...
leggi »
Ricerca e Innovazione Tecnologica
Bando PIN aperto da oggi. Piemontese: un successo le 407 domande in poche ore
Il bando PIN - Pugliesi Innovativi è aperto da oggi.
Nelle prime cinque ore sono già state aperte 407 pratiche per accedere ai finanziamenti, sulla piattaforma dedicata pingiovani.regione.puglia.it. "Un successo che va oltre le nostre aspettative - osserva l'assessore alle Politiche giovanili, Raffaele Piemontese - e ci incoraggia a far diventare permanente questo programma di supporto alle idee dei giovani pugliesi: la prima porta a cui possono bussare per realizzare il proprio progett...
leggi »
Politiche per lo Sviluppo
Gli atti della settimana (dal 29 agosto al 2 settembre 2016)
Riportiamo alcuni degli Atti pubblicati dal Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro dal 29 agosto al 2 settembre 2016.
Fra gli atti più significativi, segnaliamo:
le determinazione n. 686 e 687 con le quali sono stati approvati il "Repertorio Regionale delle Qualificazioni professionali e dei Percorsi disciplinati sulla base di specifiche Norme di settore" (RRQPN) e due nuove figure;
la deliberazione n. 1265 inerente la Variazione dell'i...
leggi »
Internazionalizzazione
Istanbul Flower Show, 24 - 27 novembre 2016
Ll'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza, nell'ambito del Piano Export a sostegno delle Regioni della Convergenza uno spazio espositivo Italia nell'ambito della fiera Istanbul Flower Show.
La fiera si terrà ad Istanbul dal 24 al 27 novembre 2016.
Perchè partecipare
Si tratta della principale fiera del settore florovivaistico per l'area MENA (Medio Oriente e Nord Africa).
Giunta alla 7 ° ed...
leggi »
#InItalyDesignInPuglia, Bari, 12-14-16 Settembre 2016
Si informa che la Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia, nella cornice delle attività previste dal recente Accordo Quadro sottoscritto con Federlegno Arredo lo scorso aprile a Milano, intende realizzare - in occasione dellaFiera del Levante 2016in calendario a Bari dal10 al 18 settembre - lo spazio #InItalyDesignInPuglia, finalizzato a facilitare occasioni di incontro, confronto e relazioni tra tutti gli attori della filiera legno-arredo e gli stakeho...
leggi »
Ciclo di seminari di presentazione dei nuovi mercati esteri Bari, Fiera del Levante, 12 - 16 settembre 2016
Si informa che la Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia con il supporto
di PugliaSviluppo SpA, organizzerà - in occasione della Fiera del Levante 2016 in
calendario a Bari dal 10 al 18 settembre - un ciclo di seminari finalizzati ad orientare le
PMI pugliesi in merito alle opportunità di sviluppo sui nuovi mercati esteri.
Sono previsti workshop di approfondimento sugli strumenti di supporto per
l'internazionalizzazione delle PMI gestiti dall'ICE-Agenzia, SACE e SIMEST, o...
leggi »
Seminario, B2B e workshop sui finanziamenti internazionali in Tunisia, Tunisi, 15-16 Novembre 2016
Si informa che l'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, nell'ambito del Piano Export Sud a sostegno delle Regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia), organizzerà una missione a Tunisi di operatori delle suddette regioni nei settori delle energie rinnovabili, trattamento dei rifiuti, trattamento acque, mirata alla promozione del partenariato industriale e tecnologico con controparti tunisine.
La missione si terrà a ...
leggi »
Per la modifica dei tuoi dati, come ad esempio l'indirizzo e-mail, Modifica Profilo Attenzione: per utilizzare la funzione Modifica Profilo è necessario essere collegati al portale con le credenziali di accesso personali, se le hai smarrite richiedile a centro.servizi@sistema.puglia.it Per informazioni Contatta la Redazione.
Regione Puglia Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro