Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese della Regione Puglia

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico


Newsletter Sistema Puglia Num. 246 di Luglio 2012
Donne e Politiche di Genere
Pubblicata la delibera di adesione alla Carta per le Pari Opportunità e l'Uguaglianza sul lavoro
Immagine associata al documento: Nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 97 del 4 luglio 2012 è pubblicata la deliberazione della Giunta regionale n.1237 del 12 giugno 2012 riguardante l' adesione alla Carta per le Pari Opportunità e l'Uguaglianza sul lavoro.
La Carta è una dichiarazione di intenti, sottoscritta volontariamente da Aziende e Pubbliche Amministrazioni per la diffusione di una cultura aziendale e di politiche delle risorse umane inclusive, libere da discriminazioni e pregiudizi, capaci di valorizza... leggi »

Piccole e Medie Imprese
Istat - Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle imprese
Immagine associata al documento: L'Istat diffonde gli indicatori percentuali relativi all'indagine "Tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle imprese" svolta nell'anno 2011. E' possibile consultare i dati utilizzando il foglio excel Dati 2011 nel quale sono riportati i dati riferiti all'edizione 2011 dell'indagine con riferimento a 101 variabili (di cui 39 rilevate per la prima volta nell'anno 2011 e 12 rielaborate e diffuse per la prima volta). L'utente può visualizzare, mediante gli appositi filtri, gli indicat... leggi »

Imprese
Imprese e diritti umani: una guida dei sindacati internazionali
Immagine associata al documento: I Principi Guida su imprese e diritti umani, approvati dal Consiglio delle Nazioni Unite nel giugno del 2011, costituiscono un punto di riferimento per i Governi, le imprese e i sindacati che intendono impegnarsi nella promozione di una corretta integrazione fra gli interessi del business e il rispetto dei diritti delle persone. E' per sottolineare l'importanza di tale documento e per promuovere il suo utilizzo nella pratica giornaliera degli operatori sindacali che l'ITUC, la Confederazione Int... leggi »

Politiche per lo Sviluppo
Aree Vaste: Riuso Piattaforme
Immagine associata al documento: Nell'ambito dell'Azione 1.5.2 del PO FESR 2007-2013 e dei progetti in via di realizzazione da parte delle Aree Vaste, il Centro Tecnico Rupar Puglia rende disponibili alcuni software nell'ottica del libero riuso da parte delle PAL regionali.
I documenti sono scaricabili dal sito della Rupar (www.rupar.puglia.it), nella sezione Misura 1.5.2/Aree Vaste.... leggi »

Capone all'assemblea di Confindustria: "Gioco di squadra per modificare il patto di stabilità"
Immagine associata al documento: "Togliere il vincolo del patto di stabilità per sostenere gli investimenti è come approvare un eurobond a costo zero per il sistema delle imprese". Con queste parole la vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone ha lanciato un messaggio forte alle imprese e a tutte le forze del partenariato sociale affinché si faccia sistema per affrontare le sfide della crisi. L'ha fatto durante l'Assemblea annuale di Confindustria Bari e Bat che si è svolta oggi a B... leggi »

Partono i "Laboratori dal Basso"
Immagine associata al documento: Una modalità assolutamente inedita per sostenere e soddisfare una domanda articolata di saperi specifici su come fare impresa nei settori della tutela e valorizzazione del territorio, dell'economia della conoscenza, dell'innovazione sociale: è quella ideata dall'Agenzia regionale per la tecnologia e l'innovazione in collaborazione con Bollenti Spiriti, attraverso i Laboratori dal basso. Si tratta di un'azione sperimentale di apprendimento collaborativo, che mira a consolidare le competenz... leggi »

Progetto GIT- Guangdong/Italy Traineeship
Immagine associata al documento: SPRINT Puglia informa che la Regione Puglia ha aderito al Progetto GIT - Guangdong/Italy Traineeship che vede la partecipazione di diverse Regioni italiane, sotto il coordinamento della Regione Emilia Romagna. Tale progetto, cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri, si inserisce nel più ampio Programma MAE-Regioni-Cina, il cui scopo è sostenere i rapporti fra Regioni italiane e Province cinesi, mirando a creare dinamiche virtuose di collaborazione che abbiano ricadute positive sul territo... leggi »

Approvate le Graduatorie Definitive del Bando T.I.C. 2011
Immagine associata al documento: Sono state approvate le risultanze istruttorie definitive per il Bando "Aiuti alla diffusione delle tecnologie dell'informazione e comunicazione nelle reti di PMI", con il quale le aziende hanno potuto adottare soluzioni infotelematiche in cinque aree: produzione, logistica, marketing, organizzazione e risorse umane.
L'incentivo, che rientra nel Piano Straordinario per il Lavoro in Puglia, era partito con uno stanziamento finanziario di quasi 6,6 milioni di euro (per la precisione 6.599.... leggi »

Capone sui Distretti urbani del commercio: "Uno strumento fondamentale"
Immagine associata al documento: "I Distretti urbani del Commercio servono a promuovere l'aggregazione tra i commercianti, a migliorare la qualità degli spazi pubblici, a promuovere i prodotti del territorio e a permettere ai piccoli Comuni di collaborare fra loro, ottimizzando le risorse destinate alla promozione del territorio".
L'ha detto la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone oggi a Brindisi nel corso dell'ultimo dei due seminari dedicati ai Distretti urbani del Commercio (il precedente... leggi »

Avviso pubblico OF/2011 "Offerta formativa di istruzione e formazione professionale"
Immagine associata al documento: Pubblicato l'Avviso OF/2011 "Offerta formativa di istruzione e formazione professionale", con relativo impegno di spesa, per progetti finalizzati alla realizzazione di percorsi triennali di istruzione e formazione professionale, ai sensi delle norme vigenti in materia.
Finalità dell'avviso è elevare il livello di istruzione dei giovani, mediante azioni formative complementari, che limitano il rischio dell'abbandono scolastico e possono favorire l'ingresso nel mondo del lavoro.
... leggi »

Aerospazio made in Puglia all'AirShow di Farnborough
Immagine associata al documento: Capone: "Rafforzeremo i legami commerciali con i nostri partner principali"
Le imprese aerospaziali pugliesi volano con la Regione Puglia alla conquista di nuovi mercati. Faranno tappa in Gran Bretagna per il Farnborough International AirShow, il principale salone internazionale dell'aerospazio in programma nella città inglese dal 9 al 15 luglio 2012.
Un evento nel quale si annunciano i prodotti più innovativi, ma anche i contratti più rilevanti stipulati nei g... leggi »

Start Cup Puglia: +65% di partecipanti rispetto al 2011
Immagine associata al documento: Entra nel vivo la gara tra i piani di impresa innovativa. Partecipazione in crescita rispetto agli anni precedenti: 131 gli iscritti alla prima fase, di cui 81 hanno presentato una business idea e ben 63 hanno proposto un business plan.
Le competizioni tra piani di imprese innovativa stanno diventando prepotentemente di moda. Sarà perché l'enfasi posta dai mezzi di comunicazione su questo genere di gare è in crescita, quasi a voler controbilanciare i dati sconfortanti sulla disoc... leggi »

Loredana Capone alla centrale Enel di Cerano: "Chiediamo il federalismo energetico"
Immagine associata al documento: "La centrale Enel di Cerano è il polo più importante in Italia per la produzione di energia elettrica. Grazie a questa centrale e alle fonti rinnovabili per le quali la Puglia vanta numeri da primato, oggi produciamo quasi il doppio del nostro fabbisogno. Per questo torniamo a chiedere con maggiore insistenza il federalismo energetico. I pugliesi hanno diritto ad uno sconto sulla bolletta perché il surplus di energia prodotto nel loro territorio viene speso a vantaggio di altre regioni, mentre a... leggi »

Energia
Pubblicata la Relazione delle attività 2011 sull'incentivazione degli impianti fotovoltaici
Immagine associata al documento: Il GSE pubblica la Relazione delle attività svolte nell'anno 2011 per l'incentivazione degli impianti fotovoltaici.
Il documento, come richiesto dal Decreto Ministeriale 5 maggio 2011, illustra, in forma separata ed aggregata, i principali risultati ottenuti nell'anno sul Conto Energia.
La pubblicazione contiene anche una descrizione delle fasi operative - quali quelle di ammissione, gestione commerciale, amministrativa e di verifica - svolte dal GSE nell'ambito del processo d... leggi »

Energia: è al Sud il 62% delle rinnovabili
Immagine associata al documento: In Puglia, Campania e Sicilia la maggior produzione energetica verde.
Il Sud è l'area del Paese con il maggior potenziale di energie alternative rinnovabili (eolico, solare, biomasse e biogas): è, infatti, nelle regioni meridionali che si concentra quasi il 62% della potenza installata.
Attualmente la quota di energia rinnovabile sul consumo per regione è del 14,3% in Campania, del 18,1% in Puglia, del 30,2% in Basilicata, del 36,9% in Calabria, del 10,5% in Sicilia.
... leggi »

Sportello Europa
Trasparenza, un portale per i cittadini europei
Immagine associata al documento: La Commissione europea ha lanciato un nuovo portale "Trasparenza": una vetrina unica da consultare su Internet per rispondere all'esigenza dei cittadini europei, per capire cosa e come si decide in Europa, ma anche dove vanno a finire i fondi dei contribuenti europei.
''I cittadini hanno diritto di sapere'' ha dettoil vicepresidente dell'Esecutivo per l'amministrazione e le relazioni interistituzionali, Maros Sefcovic, nel presentare il nuovo portale - che fornisce un accesso rapido e di... leggi »

Al via il bando per i centri d'informazione Europe Direct
Immagine associata al documento: La Commissione europea, tramite la sua Rappresentanza in Italia, lancia un invito a presentare proposte per selezionare enti idonei ad ospitare i centri di informazione Europe Direct per il periodo 2013-2017.
I centri costituiscono un punto di contatto per tutte le istituzioni dell'Unione europea e collaborano con altri partner attivi dell'informazione. Essi integrano e sostengono il lavoro delle rappresentanze della Commissione europea e gli uffici d'informazione del Parlamento europeo a... leggi »

Sistema Puglia
Le notizie di Sistema Puglia in tempo reale su Facebook e Twitter
Immagine associata al documento: Seguici sulle nostre pagine ufficiali e interagisci con Sistema Puglia.
Su Facebook all'indirizzo https://www.facebook.com/sistema.puglia clicca "Mi Piace".
La notifica degli aggiornamenti non è più automatica da quando Facebook ha cambiato le policy, quindi ti suggeriamo di cliccare sul pulsante delle opzioni della pagina (simbolo "ingranaggio").
Sceg... leggi »

Rassegna Stampa
Rassagna Stampa dal 30 Giugno al 6 Luglio
Immagine associata al documento: Vi proponiamo la raccolta settimanale degli articoli tratti da quotidiani locali e nazionali con particolare riguardo alle attività e alle tematiche di competenza dell'Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia e al mondo delle imprese. Questi i temi più importanti trattati nella settimana:
  • La storia dell'azienda Balckshape Spa di Monopoli, creata da due giovani pugliesi di talento che aiutati dal Bando "Pincipi Attivi" della Regione Puglia hanno realizzato... leggi »

Rassegna web dal 2 al 6 luglio 2012
Immagine associata al documento: Sviluppo. È questa la parola che accomuna tutte le iniziative della regione Puglia di questa settimana. Un settimana colma di eventi atti ad allargare i confini economici di una regione dinamica.
Di seguito gli argomenti di maggiore interesse inseriti nelle rassegne web della settimana:
- ARTI lancia 2 bandi a sportello per l'erogazione di servizi alle spin-off;
- Regione e ARTI presentano "Laboratori dal basso";
- Capone a Brindisi per incontro su innovazione PMI- A... leggi »



Per la modifica dei tuoi dati, come ad esempio l'indirizzo e-mail, Modifica Profilo
Attenzione: per utilizzare la funzione Modifica Profilo è necessario essere collegati al portale con le credenziali di accesso personali, se le hai smarrite richiedile a centro.servizi@sistema.puglia.it
Per informazioni Contatta la Redazione.

Regione Puglia
Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro