Presentato il Rapporto annuale 2009 sugli interventi nelle aree sottoutilizzate
Realizzato dal Dipartimento per lo sviluppo e la coesione
economica del Ministero dello sviluppo economico, il Rapporto è stato presentato quest'anno dal Ministro per Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, in applicazione della nuova delega per l'attuazione delle politiche di coesione territoriale.
Il Rapporto, giunto alla sua dodicesima edizione, riferisce al Parlamento sulle tendenze economiche e sociali nei territori del Mezzogiorno e del Centro-Nord, sulle risorse destinate allo s...
leggi »
Presentato il Rapporto SVIMEZ 2010 sull'economia del Mezzogiorno
Un Mezzogiorno in recessione, colpito duramente dalla crisi nel settore industriale, che da otto anni consecutivi cresce meno del Centro-Nord, cosa mai avvenuta dal dopoguerra a oggi, il cui Pil del 2009 è tornato ai livelli di dieci anni fa. Un'area periferica in cui gli emigrati precari, colpiti dalla crisi, privi di tutele, a parte la CIG, iniziano a rientrare, ma già pensano a ripartire, dove il tasso di disoccupazione paradossalmente cresce di più al Nord che al Sud, dove 6 milioni 830mila ...
leggi »
Piccole e Medie Imprese
Capitale di rischio: nuove regole per le piccole e medie imprese
Da oggi, 20 luglio 2010, entra in vigore il nuovo regime di aiuto per gli investimenti nel capitale di rischio delle piccole e medie imprese.
E' stato infatti pubblicato sullla Gazzetta Ufficiale del 5 luglio il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico, 21 aprile 2010, n. 101 ("Regime di aiuto destinato a promuovere gli investimenti nel capitale di rischio delle piccole e medie imprese, ai sensi dell'articolo 1, comma 845, della legge 27 dicembre 2006, n. 296").
Linee Giuda MSE per l'applicazione del metodo di calcolo di aiuto nelle garanzie a favore delle PMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che con decisione della Commissione Europea n C(2010) 4505 def. del 6 luglio 2010 è stato approvato il metodo nazionale per calcolare l'elemento di aiuto nelle garanzie a favore delle PMI.
Con successivo atto del 22/7/2010 a firma del Direttore Generale della Direzione Generale per la politica industriale e la competitività - Dipartimento per l'impresa e l'internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, sono state emanate le...
leggi »
Politiche per lo Sviluppo
Portale Sistema Puglia - Albo Locatari
Attivata una sezione di approfondimento sul tema Costituzione dell'Albo di soggetti locatari di aree pubbliche ed edifici pubblici.
E' raggiungibile dal link Albo Locatari della sezione Bandi in Corso della pagina principale del portale.
All'interno è attivo il servizio di Richiedi Info per le richieste di chiarimento sul tema alle quali i referenti regionali risponderanno nel più breve tempo possibile...
leggi »
La Puglia dell'aerospazio a Farnborough
Sono ricerca e formazione i pilastri dei prossimi programmi del distretto aerospaziale pugliese. Sono stati annunciati ieri mattina all'Airshow di Farnborough, il salone internazionale dell'aerospazio in programma a Londra dal 19 al 25 luglio. Nel corso dell'affollatissimo workshop organizzato dalla Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo economico, attraverso lo Sprint, lo Sportello regionale per l'internazionalizzazione delle imprese, in collaborazione con le Regioni Campania e Umbria e la ...
leggi »
Bando su Titolo II - "Iter in corso" - situazione aggiornata al 23 Luglio 2010
Forniamo l'aggiornamento settimanale, ad oggi 23 luglio, della situazione relativa al numero delle imprese che si sono affidate ad Istituti di Credito e Confidi per la concessione rispettivamente di mutui e garanzie, in relazione all'avviso "Titolo II".
Il totale delle pratiche inviate dalle imprese alle banche sono fino ad oggi 1.336 per un totale investimenti di oltre 247milioni 400mila euro. Mentre le pratiche inviate dalle banche alla Regione per l'attivazione de...
leggi »
Bando su Titolo II - "Iter in corso" - tassi applicati dal 19 al 23 luglio 2010
Da gennaio 2010 è stata attivata, su questo portale, una pagina dinamica che permette di vedere il numero delle domande già inviate dalle banche alla Regione, per la concessione dell'incentivo "Aiuti ai programmi di investimento promossi dalle Micro e Piccole Imprese" (detto anche Titolo II) e i tassi minimi, massimi e medi applicati dai soggetti finanziatori. Oggi rendiamo disponibile la tabella relativa alla settimana dal 19 al 23 luglio 2010.
Pubblicato bando "Aiuti per le tecnologie dell'informazione e comunicazione nelle PMI"
Dal 15 settembre 2010 e fino alle ore 12.00 del 29 ottobre 2010 sarà possibile presentare domanda di agevolazione per gli "Aiuti alla diffusione delle tecnologie dell'informazione e comunicazione nelle reti di PMI", previsti dal P.O. 2007 - 2013. Asse I. Linea di Intervento 1.4 - Azione 1.4.1.
La Regione Puglia, con questo Bando, che si rivolge alle Piccole e Medie Imprese (PMI) nelle varie forme di raggruppamenti, intende sostenere lo sviluppo ed il rafforzamento di reti tra impr...
leggi »
Internazionalizzazione
Il ministro Gelmini allo stand della Puglia: "Il Governo interessato ai vostri distretti"
E' stata la giornata delle visite ufficiali all'Airshow di Farnborough, il salone internazionale dell'aerospazio che riunisce, ogni due anni in Gran Bretagna, le principali industrie del settore aeronautico e spaziale a livello mondiale.
Dinanzi allo spazio Puglia si è fermata ieri mattina il Ministro dell'Istruzione, Maria Stella Gelmini: "Il Governo italiano ha un grande interesse nei confronti dei vostri distretti", ha detto rispondendo alle domande di un giornalista a pro...
leggi »
Sportello Europa
La Commissione tutela il diritto dei contribuenti al rimborso dell'IVA
La Commissione ha adottato una proposta che prevede la proroga del termine per la presentazione delle richieste di rimborso dell'IVA relative al 2009. La direttiva sul rimborso dell'IVA è entrata in vigore il 1° gennaio 2010 e consente di rimborsare l'IVA relativa alle spese aziendali sostenute da soggetti passivi in uno Stato membro nel quale non sono stabiliti. La direttiva introduce un sistema elettronico grazie al quale il soggetto passivo presenta la richiesta utilizzando un portale web...
leggi »
L'Europa punta su ricerca ed innovazione: stanziati 6,4 miliardi di euro
La commissaria europea Máire Geoghegan-Quinn ha annunciato che la Commissione europea ha stanziato quasi 6,4 miliardi di euro destinati agli investimenti per la ricerca e l'innovazione. Questo pacchetto, il più cospicuo di tutti i tempi, interessa un ampio spettro di discipline scientifiche, politiche pubbliche e settori commerciali. Questo finanziamento respingerà le frontiere del progresso scientifico, migliorando la concorrenzialità europea e aiutando a risolvere problematiche sociali quali i...
leggi »
Rassegna Stampa
Rassegna Stampa dal 17 al 23 luglio 2010
Sistema Puglia vi propone la Rassegna Stampa della settimana. Una selezione di articoli tratti da quotidiani locali e nazionali con particolare riguardo alle attività e alle tematiche di competenza dell'Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e L'innovazione della Regione Puglia.
La raccolta di articoli realizzata tutti i giorni, a cura della Redazione Centrale di Sistema Puglia, vuole fornire un servizio in più a tutti gli utenti del portale aprendo una finestra sui temi di rilevante i...
leggi »
Per la modifica dei tuoi dati, come ad esempio l'indirizzo e-mail, Modifica Profilo Attenzione: per utilizzare la funzione Modifica Profilo è necessario essere collegati al portale con le credenziali di accesso personali, se le hai smarrite richiedile a centro.servizi@sistema.puglia.it Per informazioni Contatta la Redazione.
Regione Puglia Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro