il database che contiene le offerte di lavoro dei 31 Paesi della rete;
le sezioni dedicate ai candidati e ai datori di lavoro dove i candidati possono inserire il proprio curriculum vitae (CV) e i datori di lavoro pubblicare le loro offerte;;
l'area informazioni su Vita e Lavoro in ciascun dei 31 paesi;
l'area dei servizi EURES con l'organizzazione della rete, un sistema di ricerca dei 1000 Consiglieri EURES (per ciascun consigliere sono indicate le modalità di contatto: e-mail, telefono, ecc.);
il servizio di chat istantanea con i Consiglieri EURES;
la piattaforma degli European JobDays, fiere del lavoro, https://www.europeanjobdays.eu/en che mettono in contatto i diversi settori occupazionali in Europa promuovendo incrocio domanda offerta;
i Targeted Mobility Scheme grazie a i quali EURES sostiene anche finanziariamente, la mobilità transnazionale facilitando il superamento degli ostacoli alla mobilità medesima.
Data Pubblicazione sul portale: 12 Maggio 2019 Aree Tematiche: Sistema Puglia Redazione: Redazione Sistema Puglia Letto: 54 volte