Avviso Pubblico OFAP (Offerta Formativa di Apprendistato Professionalizzante): Approvazione dell'Elenco finale di istanze trasmesse nella "5^ finestra temporale" e istruzioni per l'Iscrizione ai percorsi formativi
Con Determinazione del Dirigente Sezione Formazione n.899 del 03/06/2025 - in corso di pubblicazione sul prossimo Bollettino Ufficiale di Regione Puglia, oltre che in anteprima su questo stesso portale - sono stati approvati i nuovi Elenchi (Allegati A e B al provvedimento) riferiti alla valutazione di ulteriori n°1.155 istanze trasmesse nel periodo di apertura della "5^ finestra temporale" [dal 29/06/2023 al 01/08/2023], per complessivi n°1.980 nuovi Apprendisti.
A riguardo si evidenzia che, in ottemperanza a quanto stabilito con precedenti Determinazioni Dirigenziali nn.1178/2024, 1617/2024, 16/2025 e 146/2025, la Sezione Formazione ha conseguito questo risultato grazie all'istituzione di un apposito Gruppo di Lavoro (o GdL) cui ha affidato il compito di verificare, in tempi ristretti, le residue n°2.936 istanze di partecipazione all'Offerta Formativa Pubblica per Apprendisti nel rigoroso rispetto dell'ordine cronologico di trasmissione telematica già riportato nell'Allegato A all'A.D. n.2105/2023.
In esito alla nuova fase istruttoria condotta sulle su citate istanze riferite a complessivi n°5.266 apprendisti, il GdL ha comunicato (Allegato B) l'elenco delle n°1.789 istanze "Non Ammesse" - per un totale di n°3.286 apprendisti - con indicazione dettagliata delle relative motivazioni (per lo più legate alla "perdita dello status di Apprendista" per intervenuta cessazione o trasformazione del contratto) espresse dal GdL in esito alla puntuale verifica di ogni istanza.
Nell'Allegato A, invece, è riportato l'Elenco finale delle n.1.155 domande di Datori di Lavoro e dei rispettivi n.1.980 apprendisti positivamente validati che, in esito alla prossima fase di iscrizione, potranno essere "Ammessi" a finanziamento con successivo atto dirigenziale di impegno di spesa. A tal fine, i n°1.155 Datori di Lavoro facenti parte dell'Elenco di cui al su richiamato Allegato A ed esaminati con esito positivo, avranno a disposizione nella propria area di lavoro la sezione "Iscrizione Corsi/Moduli Formativi", che consente l'accesso alla fase di selezione e iscrizione dei corsi: dopo essersi loggati sul portale con le medesime credenziali già utilizzate per la trasmissione dell'istanza di candidatura, per ciascuno dei n°1.980 Apprendisti "Ammessi" detti Datori di Lavoro dovranno selezionare uno dei Moduli formativi censiti dagli Organismi di Formazione facenti parte del "Catalogo" dell'Avviso OFAP.
Si precisa anche che, così come disposto nella Determinazione Dirigenziale n. 899/2025, i termini per le operazioni di iscrizione degli apprendisti decorrono dalle ore 16:00 del 05/06/2025 sino alle ore 16:00 del 26/06/2025.
E' necessario, inoltre, richiamare l'attenzione sulla necessità che gli apprendisti vengano iscritti dai Datori di Lavoro ad uno dei moduli censiti tenendo conto del titolo di studio da questi posseduto e dichiarato in sede di istanza, ovvero:
• apprendisti senza titolo o con licenza elementare, licenza media inferiore: dovranno essere iscritti telematicamente solo al Modulo 1, evidenziando tuttavia che detta iscrizione costituisce avviamento per l'intero percorso formativo di 120 ore complessive (ovvero Moduli 1, 2 e 3);
• apprendisti con diploma di scuola secondaria di II° grado: dovranno essere iscritti telematicamente solo al Modulo 1, ma sarà considerata avviamento per il percorso formativo di 80 ore totali (Modulo 1 e 2);
• apprendisti con laurea: dovranno essere iscritti tramite piattaforma informatica solo al Modulo 3, e sarà considerata avviamento per il percorso formativo di 40 ore totali (solo Modulo 3).
Si sottolinea, infine, che, completata la fase di iscrizione degli Apprendisti a cura dei rispettivi Datori di Lavori, gli Organismi Formativi prescelti facenti parte del Catalogo dovranno attendere l’adozione e pubblicazione sul portale Sistema Puglia del provvedimento Dirigenziale di approvazione degli “ammessi a finanziamento” con indicazione degli Organismi Formativi selezionati e del relativo impegno di spesa, prima di poter procedere alla composizione delle aule.
Per il buon fine delle operazion legate alla procedura di ammissione a finanziamento si raccomanda di prendere atto delle disposizioni contenute nel provvedimento e di ottemperare a tutti gli adempimenti richiesti.
Data Pubblicazione sul portale: 03 Giugno 2025 Fonte: Sezione Formazione Aree Tematiche: Formazione, Politiche per lo Sviluppo, Apprendistato Professionalizzante, Sistema Puglia Redazione: Redazione Sistema Puglia Letto: 565 volte