Notizie dalle Istituzioni e Reti Europee - aggiornamento del 07/03/2022
Comunichiamo di seguito alcuni aggiornamenti su recenti iniziative ed eventi lanciati a livello UE questa settimana in ambito socio-sanitario.
COMMISSIONE
Piano europeo di lotta contro il cancro: i principali consulenti scientifici dell'UE formulano raccomandazioni per migliorare ed estendere i programmi di screening
A sostegno del lavoro svolto dalla Commissione nell'ambito del piano europeo di lotta contro il cancro, il gruppo di consulenti scientifici di alto livello della Commissione ha pubblicato un parere scientifico sullo screening dei tumori in Europa e su come migliorare la diagnosi precoce. Link
https://ec.europa.eu/info/files/scientific-opinion-cancer-screening-european-union_en
8 nuovi inviti a presentare proposte nell'ambito del programma di lavoro EU4Health 2022
HaDEA ha pubblicato 8 inviti a presentare proposte nell'ambito del programma di lavoro annuale EU4Health 2022. Gli argomenti si concentrano su approcci innovativi allo screening del cancro, malattie non trasmissibili (NCD), salute mentale, tecnologia sanitaria e forza lavoro e altro ancora. Link
https://hadea.ec.europa.eu/news/8-new-calls-proposals-under-eu4health-2022-work-programme-2022-02-22_en
Premi Capitale europea dell'innovazione 2022
Il 3 marzo la Commissione ha presentato l'ottava edizione dei premi Capitale europea dell'innovazione (iCapital). Il concorso assegnerà sei premi per un valore totale di 1,8 milioni di € in due categorie: Capitale europea dell'innovazione e Città più innovativa. Link
https://eic.ec.europa.eu/eic-funding-opportunities/eic-prizes/european-capital-innovation-awards_en
Cross-border healthcare
Pubblicati nuovi studi sulla salute transfrontaliera che mirano a migliorare le informazioni dei pazienti sull'assistenza sanitaria prevista in un altro paese dell'UE. Link
https://ec.europa.eu/health/cross-border-healthcare/overview_en
Giornata mondiale delle malattie rare
In occasione del World Rare Diseases Day la commissaria per la salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides ha chiesto una maggiore cooperazione dell’Ue per garantire che tutti i pazienti nell’Ue che vivono con una malattia rara abbiano accesso ai più elevati standard di diagnosi, trattamento e assistenza. Link
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/STATEMENT_22_1335
Il gruppo ad alto livello sulle sfide economiche e sociali post COVID-19 conclude i lavori su come l'Europa può riprendersi in modo sostenibile e promuovere la stabilità
Il gruppo ad alto livello sulle sfide economiche e sociali post COVID-19 convocato lo scorso anno dal Commissario Gentiloni ha pubblicato la sua relazione. Link
https://ec.europa.eu/info/business-economy-euro/recovery-coronavirus/high-level-group_en
Ucraina: l'UE coordina l'assistenza di emergenza e intensifica gli aiuti umanitari
Con l’aggravarsi della situazione umanitaria in Ucraina e la fuga degli ucraini nei paesi vicini, la Commissione europea si sta adoperando su tutti i fronti per fornire assistenza di emergenza. Link
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_22_1462
NextGenerationEU: la Commissione europea approva la valutazione preliminare della richiesta italiana di erogazione di 21 miliardi di € nell'ambito del PNRR
La Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare della richiesta di pagamento di 21 miliardi di €, di cui 10 miliardi di € di sovvenzioni e 11 miliardi di € di prestiti nell'ambito del dispositivo PNRR, lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU. Link
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_22_1356
Identità digitale europea: piattaforma di consultazione online sui portafogli europei di identità digitale
La Commissione ha varato una piattaforma online per raccogliere le osservazioni delle parti interessate in merito ai futuri portafogli europei di identità digitale. Link
https://futurium.ec.europa.eu/en/digital-identity
La Commissione investirà 292 milioni nelle tecnologie digitali e nella cibersicurezza
La Commissione ha lanciato il secondo ciclo di inviti a presentare proposte nell'ambito del programma Europa digitale, che fa seguito all'adozione dei programmi di lavoro e al primo ciclo di inviti pubblicati nel novembre 2021. Link
https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/programmes/digital
L'azione a livello locale garantirà il successo delle missioni dell'UE e dell'iniziativa New European Bauhaus
Il 18 febbraio, il Comitato delle regioni ha dichiarato che l'adattamento al cambiamento climatico, la protezione dell'acqua, l'inverdimento delle città, la garanzia di un'alimentazione sana e la lotta contro il cancro sono alcune delle grandi sfide di oggi che caratterizzano le missioni dell'UE. Link https://cor.europa.eu/en/news/Pages/SEDEC-EU-MISSIONS.aspx
https://cor.europa.eu/en/news/Pages/SEDEC-EU-MISSIONS.aspx
Data Pubblicazione sul portale: 07 Marzo 2022 Aree Tematiche: Politiche per lo Sviluppo, Sportello Europa, Sistema Puglia Redazione: Redazione Sistema Puglia Letto: 259 volte