Newsletter Sistema Puglia Num. 510 di Dicembre 2017
Decennale Nereus: l'intervento del Presidente Emiliano
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto ieri a Bruxelles al decennale della Rete Nereus, rete delle regioni europee che utilizzano tecnologie spaziali, di cui la Puglia ha la presidenza.
Queste le parole di Emiliano ai giornalisti a margine dell'evento: "Questo decennale di Nereus ci consente di fare il punto sul lavoro straordinario che è stato fatto dalle regioni dei paesi maggiormente coinvolti nella strategia spaziale. Si è partiti da processi che erano governati esclusivamente dagli Stati Nazionali ed oggi siamo ad una svolta. I I 12 miliardi e mezzo di euro investiti nei due progetti fondamentali di Galileo, che è il GPS europeo, e di Copernicus, che è il programma di osservazione della Terra dal sistema satellitare europeo, possono avere ricadute grandissime nella tutela dell'ambiente, nella prevenzione di disastri, nella gestione del catasto, in una infinita serie di eventi come la prevenzione degli incendi, la localizzazione di persone e in generale la sorveglianza del territorio. Allo stesso modo ovviamente si apre un'epoca nella quale la conservazione di questi dati pone problematiche grandissime che hanno a che fare anche con gli investimenti che devono proseguire. Quindi questo decennale verrà dedicato da noi a convincere il parlamento europeo a proseguire negli investimenti che sono stati realizzati in questi anni e ad insistere in una strategia che servirà a gestire attraverso lo spazio il futuro della nostra vita. Lo Spazio viene considerato oggi una nicchia alle volte interessante solo per chi fabbrica satelliti e non per la gente comune. In realtà già oggi sono infinite le funzioni che consentono alla nostra vita quotidiana di essere migliore attraverso l'occupazione dello spazio. Quindi lo slogan sarà "le regioni nello Spazio", non nel senso di "messe in orbita" ma nel senso che occuperanno questo luogo importantissimo per il futuro della nostra vita quotidiana. Quindi non solo uno spazio per specialisti, ricercatori e astronauti ma uno Spazio per i cittadini europei".
Data Pubblicazione sul portale: 30 Novembre 2017 Fonte: Ufficio Stampa Regione Puglia Aree Tematiche: Sistema Puglia, Nereus, Politiche per lo Sviluppo Redazione: Redazione Sistema Puglia Scaricato: 183 volte Letto: 165 volte