Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese della Regione Puglia

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico

L'agroalimentare pugliese al Sial - Parigi, dal 19 al 23 ottobre

Immagine associata al documento: Una vetrina di 390 mq, per mettere in mostra il meglio dell'agroalimentare pugliese nella più importante fiera europea del settore, che per qualche giorno trasforma Parigi nella capitale mondiale dell'alimentazione. La Puglia non manca l'appuntamento biennale con il Sial. Ben 30 aziende della regione dal 19 al 23 ottobre saranno protagoniste, grazie a Unioncamere Puglia in convenzione operativa con l'assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, di questo grande evento fieristico che nella precedente edizione del 2006 ha attirato 5300 espositori, provenienti da 99 Paesi, 140mila visitatori da 191 Nazioni e 1.400 giornalisti.

La manifestazione, giunta alla 24.a edizione, si rivolge esclusivamente agli operatori del settore ed è ormai diventata un autentico punto di riferimento per tutto il comparto del food.
"La partecipazione al Sial - spiega il presidente dell'Unioncamere Puglia, Luigi Farace, - è frutto di una efficiente intesa operativa con l'assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, Enzo Russo - che sta consentendo alle aziende pugliesi di essere presenti ai più importanti eventi fieristici nazionali ed internazionali. Il Sial rappresenta un vero e proprio barometro dei trend di consumo, nonché un efficace vettore della dinamica dell' industria agroalimentare europea ed internazionale oltre ad essere fedele osservatorio sulle innovazioni nel ramo alimentare globale. Per le aziende pugliesi è una grande opportunità e per Unioncamere Puglia, a livello istituzionale, è un'occasione importante per far sentire il proprio supporto e contribuire concretamente a sostenere l'export regionale. C'è bisogno di dar fiato alla competitività del manifatturiero sui mercati esteri ed in particolare su quello europeo. Le iniziative promozionali hanno quindi la loro importanza, soprattutto se riferite ad eventi-vetrina di fama internazionale, nei quali offrire occasioni di business ai nostri operatori".

Durante la kermesse parigina le industrie pugliesi avranno numerose occasioni per incontrare partners d'affari. L'81% dei visitatori della fiera ha infatti un ruolo decisionale importante nei processi d'acquisto: si tratta per lo più di buyer della distribuzione, del commercio, della ristorazione, del catering, della ristorazione e delle industrie agroalimentari, provenienti da tutto il mondo.

Le aziende presenti a Sial 2008 con Unioncamere e Regione Puglia:
DAUNIAGRIEX - FARRIS; SUD ITALIA ALIMENTARI; COMEX - Consorzio Mediterraneo Export Alimentare; MARTINUCCI; PRALINA; DI MOLFETTA PANTALEO & C.; SOTTOLESTELLE; AGRICOLA D'ANTONA; BORRELLI; CANNONE IND.ALIMENTARE "Gli Antipasti" Srl; LA BELLA DI CERIGNOLA; ITALCARCIOFI ; CONSORZIO IL TAVOLIERE; DI.S.PA.C.; PELLEGRINO; FRANTOIO OLEARIO MURAGLIA SAVINO & C.; CO.SAL. Consorzio Salentino Soc.Coop.Agr.; AZ. AGR. FIORDELISI MARIO; FIORDELISI; SANGUEDOLCE; SAN DOMENICO; QUALITALIA PUGLIA; OLEARIA CLEMENTE; F.LLI GALANTINO; PRIMEOLIVE; DE PADOVA FRANCESCO; DE DONNO CONDIMENTI; CONSORZIO ITALIAN QUALITY STYLE; NATUR PUGLIA ; OLEUM BACA.           
 
Pubblicato nella pagina: Sistema Puglia - home