EXPO 2000 - Industria Artigianato Agricoltura del Salento - Miggiano (Le), dal 16 al 19 ottobre
L'Amministrazione comunale di Miggiano comunica che con lo slogan: "Miggiano è fiera di avervi in Fiera", anche per il 2008 dal 16 al 19 ottobre, tornerà "EXPO 2000 - Industria Artigianato Agricoltura del Salento", l'importante appuntamento fieristico della Puglia, che in quest'edizione con le sue oltre 250 aziende partecipanti, con circa l'80% di esse presenti negli anni passati e le restanti presenti per la prima volta, è divenuta oramai un'autentica "Campionaria".
Per l'edizione 2008 di EXPO 2000, sarà pubblicata la seconda edizione del giornalino informativo pubblicitario della fiera ed è stato rinnovato il sito internet dedicato all'evento (www.miggianoexpo2000.com), arricchito con maggiori informazioni, foto e video relativi anche agli anni precedenti, con l'obiettivo di fornire maggiori dettagli ai visitatori che raggiungono Miggiano da ogni angolo della Puglia.
Lo straordinario impegno organizzativo dell'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, Antonio Del Vino, preannuncia un appuntamento fieristico ancora una volta di successo, come sempre nel segno della tradizione ma anche delle novità.
Quest'anno "Expo 2000 - Industria Artigianato Agricoltura del Salento", si svolgerà su una superficie espositiva totale di circa 40.000 mq., con una nuova ridistribuzione di alcune aree, con la diminuzione di stand riservati all'abbigliamento e pelletteria ed un incremento dell'area riservata all'agricoltura ed alle fonti alternative di riscaldamento.
L'edizione annuale di EXPO 2000 ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, dell'Università del Salento, della Camera di Commercio di Lecce, di Confindustria Lecce, del Programma "Europa per i cittadini" - DG Istruzione Cultura e dell'APT-Azienda di Promozione Turistica di Lecce.
Durante EXPO 2000, dal 12 al 20 ottobre, in occasione del Progetto di Gemellaggio denominato EIn4Eco "European Integration for the European competitiveness" con il Comune di Alytaus (Lituania) vi sarà la presenza di una delegazione di 25 persone, tra amministratori locali, docenti, studenti ed imprenditori, i quali allestiranno alcuni stands per la promozione dei loro prodotti tipici.
Nell'ambito della Fiera Regionale, inoltre, si svolgeranno due importanti appuntamenti legati all'antica tradizione locale: la "Sagra del Maiale" la sera di sabato 18 ottobre e la "Fiera di Miggiano" (Fera de Miscianu) la mattina di domenica 19 ottobre.