Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese della Regione Puglia

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico

Scheda Pass Laureati 2025

Immagine associata al documento:

Obiettivi

La Regione Puglia, con il presente avviso PASS LAUREATI 2025, mira a sostenere i cittadini pugliesi che, conseguita la laurea (di I o II livello, o secondo le regole del vecchio ordinamento), intendono accrescere le proprie competenze attraverso la partecipazione ad un percorso di alta formazione, attraverso l'erogazione di un voucher per la frequenza di Master post-lauream in Italia o all'estero. Obiettivo è quello di favorire l'accrescimento delle competenze ed abilità professionali, per facilitare l'inserimento qualificato nel mercato del lavoro.

Chi può partecipare

Possono candidarsi al presente avviso inoltrando - a pena di esclusione - una sola domanda di candidatura per un solo percorso formativo, i soggetti che, alla data di sottoscrizione della domanda:
  • risultino iscritti nelle liste anagrafiche di uno dei Comuni presenti nel territorio della Regione Puglia da almeno 3 anni;
  • siano in possesso del Diploma di Laurea (I livello) conseguito al termine dei tre anni di corso, o della Laurea specialistica, o della Laurea conseguita secondo le regole del vecchio ordinamento. Nel caso di laurea conseguita all'estero, il titolo di studio deve essere stato riconosciuto in Italia;
  • non abbiano già fruito, a qualunque titolo, di borse di studio per Master post-lauream erogate dalla Regione Puglia a valere sui precedenti Avvisi pubblici "PASS LAUREATI" finanziati con le risorse del POR PUGLIA FSEFESR 2014-2020;
  • abbiano un reddito familiare non superiore ad € 35.000,00 individuato esclusivamente sulla base dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E. ordinario) in corso di validità al momento della presentazione dell'istanza.

Cosa finanzia

Regione Puglia riconosce un voucher formativo a rimborso della spesa di iscrizione al Master, definita "Quota di iscrizione", da rendicontare a costo reale producendo la relativa documentazione giustificativa (bonifici di pagamento e fatture); in aggiunta, a copertura dei costi definiti "Accessori" (per spese di viaggio, vitto e alloggio), assegna l'ulteriore sovvenzione determinata sulla base di opzioni di semplificazione dei costi e secondo i massimali dettagliatamente indicati nelle Tabelle 1, 2 e 3 dell'Avviso (non soggetta a rendicontazione).
Per i percorsi formativi svolti in Paesi non UE comunque non ricompresi nella Tabella 3, verrà corrisposta la sovvenzione più elevata ivi prevista (Norvegia), da rendicontare a costo reale producendo la relativa documentazione giustificativa (bonifici di pagamento e fatture).
I Master finanziabili sono quelli erogati dalle Università italiane e straniere e dalle istituzioni AFAM, pubbliche e private, riconosciute dall'ordinamento nazionale; i Master accreditati ASFOR o EQUIS o AACSB o riconosciuti da Association of MBAS (AMBA) ed anche quelli erogati da Istituti di Formazione Avanzata, sia privati che pubblici, in possesso di esperienza documentabile decennale nell'erogazione di Master post-lauream.
  • Per quanto concerne la "Quota di iscrizione" sarà riconosciuto:
    • per i percorsi formativi svolti sul territorio nazionale (ivi compresi i territori di San Marino e Città del Vaticano), il costo reale sino ad una concorrenza massima di € 7.500,00;
    • per i percorsi formativi svolti all'estero, il costo reale sino ad una concorrenza massima di € 10.000,00.
  • Per quanto concerne la determinazione degli importi riconoscibili al voucher la Sezione Istruzione e Università ha adottato il valore del costo reale per la tipologia di costo definita “Quota d’iscrizione”, e dato mandato ad ARTI di redigere una metodologia di calcolo per la determinazione di una Opzione di Semplificazione dei Costi (OSC), per i costi definiti “Accessori” (costi di vitto, viaggio ed alloggio), attraverso un metodo di calcolo giusto, equo e verificabile, basato su dati storici verificati dei singoli beneficiari, ai sensi dell’art. 67, paragrafo 5, lettera a), punto ii), del Reg. (UE) n. 1303/2013 e ss. mm. e ii.
    I costi “Accessori” vengono riconosciuti nei limiti dei massimali dettagliatamente indicati nelle Tabelle n. 1, 2 e 3, dell’avviso ovvero a costi reali nei limiti del massimale di seguito indicato per i Master in Paesi Extra UE.

Contributo massimo progetto

L’importo massimo erogabile a rimborso del solo costo di iscrizione è di € 10.000,00 per i master all’estero e di € 7.500,00 per i master sul territorio nazionale (ivi compresi i territori di San Marino e Città del Vaticano), cui si aggiunge la somma forfettaria per le spese di vitto, alloggio e trasporto pubblico sulla base delle tabelle del bando.

Risorse totali disponibili

Le risorse disponibili per finanziare il presente Avviso pubblico ammontano ad € 10.000.000,00 (euro diecimilioni/00).

Come partecipare

La procedura sarà attiva a partire dalle ore 12.00 del giorno 20 maggio 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, salvo integrazioni finanziarie.
Per la partecipazione all'Avviso Pass Laureati 2025 è necessario essere titolari di una utenza certificata: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) ed effettuare l'accesso al portale Sistema Puglia attraverso tale canale digitale.
Le domande, esenti da bollo, dovranno essere redatte ed inoltrate, a pena di esclusione, unicamente in via telematica attraverso la procedura on line "PASS LAUREATI 2025" messa a disposizione all'indirizzo: www.sistema.puglia.it
Per effetto della compilazione telematica il sistema attribuirà all’istanza di candidatura un Codice Pratica univoco che sarà utilizzato da Regione Puglia per referenziare la stessa pratica negli atti amministrativi conseguenti all’istruttoria. La data e l’ora di inoltro delle istanze sarà certificata dal sistema informatico, attraverso la Ricevuta di Trasmissione generata dal sistema. Si precisa che aver compilato la procedura informatizzata, senza aver effettuato la trasmissione dell’istanza, non costituisce valida candidatura.
In fase di compilazione dell’istanza ciascun partecipante dovrà dichiarare l’indirizzo e-mail corrispondente al proprio domicilio digitale, ove ricevere in via esclusiva tutte le comunicazioni inerenti la procedura.
La Regione Puglia non è responsabile del mancato ricevimento delle suddette comunicazioni legato all’indicazione errata del domicilio digitale ad opera del partecipante.

Per assistenza sulle modalità di partecipazione, nella pagina del portale dedicata all'avviso "PASS LAUREATI 2025" saranno attivi i servizi di:
  • Supporto Tecnico, gestito dal Centro Servizi Sistema Puglia e dedicato esclusivamente a richieste di supporto tecnico informatico in merito alla procedura telematica;
  • Richiedi Info, gestito dalla Sezione Formazione e dedicato esclusivamente a richieste di informazioni e chiarimenti sull'avviso.

  • Inoltre, nella stessa pagina web sarà pubblicato il documento "Iter Procedurale" che descrive, sinteticamente e step-to-step, la procedura operativa per l’inoltro della candidatura.

    Il candidato, nella fase di presentazione dell'istanza, dovrà obbligatoriamente, a pena di esclusione, allegare la seguente documentazione in formato pdf:
  • autocertificazione attestante i requisiti soggettivi di partecipazione di cui ai punti a), b), c) e d) del paragrafo 4.1 (il modello verrà generato dalla procedura telematica);
  • brochure / scheda informativa ufficiale del Master prescelto (o altro documento equivalente), rilasciata dall’Organismo attuatore, da cui possano evincersi tutti i requisiti previsti alle lettere a), b), c) e d) del paragrafo 3.1, nonché l’articolazione del percorso formativo (ore didattica frontale; ore stage o tirocinio; materie; numero di CFU; numero di edizione; costo di iscrizione al Master);
  • dichiarazione rilasciata dal soggetto erogatore del Master circa il possesso dei requisiti specifici ad esso richiesti (solo per i Master di tipologia C).
  • Per i documenti redatti in lingua straniera è obbligatorio produrre anche la traduzione degli stessi. La veridicità della traduzione, oltre che dagli organismi preposti, potrà essere attestata, sotto propria responsabilità ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000 e nella consapevolezza del disposto di cui agli artt. 75 e 76 del citato DPR, dal candidato.

    Struttura responsabile del procedimento

    La Struttura responsabile del procedimento è la Regione Puglia - Sezione Istruzione e Università.
    Il responsabile del procedimento fino alla fase di adozione dell’atto di ammissione a contributo è l’Arch. Maria Raffaella Lamacchia.
    Il responsabile del procedimento per la fase di gestione è la dott.ssa Elena Laghezza.
    Il responsabile del procedimento per la fase di controllo è la dott.ssa Annunziata Ruggiero.

    Scarica la Scheda del Bando [Scarica  .pdf  - 223 Kb]      
     
    Pubblicato nella pagina: Pass Laureati 2025

    Data Pubblicazione sul portale: 12 Maggio 2025
    Aree Tematiche: Pass Laureati 2025, Politiche per lo Sviluppo, Sistema Puglia
    Redazione: Redazione Sistema Puglia
    Scaricato: 4,135 volte
    Letto: 140 volte