Green Biotech International Forum - Fiera del Levante, Bari - 16 settembre 2015
Il Servizio Internazionalizzazione della Regione Puglia informa che si svolgerà in Puglia il
16 settembre 2015, il "Green Biotech International Forum", una conferenza di
rilevanza internazionale, dedicata ai professionisti attivi nel campo della ricerca e
dell'industria delle biotecnologie, dedicate al settore dell'agroalimentare.
L'iniziativa si inserisce nel progetto straordinario di promozione del "Sistema Puglia",
denominato EXPOrtando la Puglia, che il Servizio Internazionalizzazione realizza in
occasione dell'Esposizione Universale di Milano (EXPO 2015), finalizzato alla promozione
dei principali comparti produttivi locali attivi nei settori collegati ai temi di EXPO 2015. Tra
i settori più indicati per dare delle risposte concrete alle esigenze evidenziate dai temi
dell'Expo 2015, ovvero di come "riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per
tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri", si colloca proprio quello delle
biotecnologie per l'agroalimentare (green biotech) che trova in Puglia condizioni uniche
per varietà di microclimi, biodiversità, potenziali nicchie di mercato ed offerta di
tecnologie, competenze e soluzioni innovative.
Il Forum si svolgerà, inoltre, nell'ambito della partecipazione regionale all'evento Fiera del
Levante di Bari, in calendario dal 12 al 20 di settembre 2015, con l'obiettivo principale di
mettere a disposizione dei suoi partecipanti diverse opportunità di incontro e di confronto,
in grado di:
aggiornare sull'evoluzione del panorama mondiale nel campo del "green biotech",
anche a fronte delle previsioni che indicavano come, entro il 2015, circa la metà della
produzione globale di alimenti, mangimi e sementi industriali sarebbe derivata da
varietà vegetali sviluppate utilizzando applicazioni biotecnologiche (fonte: BioInItaly
Report, 2012);
scoprire nuovi prodotti e tecnologie innovative attraverso il workshop tematico;
favorire le collaborazioni tra il mondo della ricerca ed il mondo delle imprese
attraverso incontri "one-to-one".
Il Forum, realizzato in collaborazione con l'Università di Foggia, che ne garantisce anche il
coordinamento scientifico, e DARE (Distretto tecnologico agroalimentare regionale) e con
il supporto operativo di Puglia Sviluppo S.p.A., si articolerà nei seguenti appuntamenti:
ore 09.00 - 13.30: Workshop dedicato alla presentazione dello sviluppo del settore
delle Biotecnologie per il settore agroalimentare in Puglia, in Italia ed all'estero
nonché delle possibili applicazioni delle innovazioni provenienti da green biotech
nell'industria agroalimentare;
ore 15.00 - 17.00: Sessione di incontri research-to-business, durante il quale
ciascuna azienda, previa registrazione, potrà incontrare i ricercatori e centri di ricerca
presenti per approfondire le possibili applicazioni delle soluzioni innovative
provenienti dalle ricerche nel settore del Green Biotech alla propria realtà
produttiva.
La partecipazione ai lavori del forum è gratuita ed aperta a tutte le aziende pugliesi attive
nel settore agroalimentare. Le imprese interessate a partecipare ai lavori del forum sono
invitate ad inviare la scheda di adesione ed il profilo aziendale in lingua inglese via e-mail
a Puglia Sviluppo ( e.jankowska@sistema.puglia.it) entro e non oltre il 14 settembre 2015.
L'accettazione delle domande di adesione, fino ad un massimo di n. 100 partecipanti, avverrà
previa valutazione del profilo aziendale e nel rispetto dell'ordine cronologico di arrivo.
Scarica la Circolare Informativa
[Scarica .pdf - 357 Kb]