Si inaugura il LABE Alto Tavoliere - Torremaggiore (FG), 14 luglio
Si moltiplicano su tutto il territorio regionale le iniziative previste dalla rete dei Laboratori dell'Emigrazione (LABE). I LABE rappresentano una delle attività organizzate nell'ambito del progetto "Pugliesi nel Mondo", realizzato dalla rete pugliese di 19 Gruppi di Azione Locale (GAL) in partnership con il Servizio Internazionalizzazione della Regione Puglia.
Si terrà martedì 14 luglio alle ore 19 a Torremaggiore (FG) l'Open Day di inaugurazione del Laboratorio dell'Emigrazione dell'Alto Tavoliere, al termine di un lavoro di ricerca e di raccolta di materiale: storie, oggetti, foto e ricordi per recuperare la memoria storico-culturale del fenomeno migratorio del territorio dell'Alto Tavoliere (Comuni di San Severo, Apricena, Lesina, San Paolo Civitate, Chieuti, Serracapriola, Poggio Imperiale).
Il Laboratorio Emigrazione dell'Alto Tavoliere nasce all'interno del più vasto Laboratorio dell'Emigrazione GAL Daunia Rurale afferente al progetto di cooperazione transnazionale "Pugliesi nel mondo" PSR Puglia 2007-2013, ed ha visto la collaborazione tra lo stesso GAL Daunia Rurale, la società cooperativa Fortore Habitat e le Associazioni Sacco&Vanzetti e Torremaggiore-Buffalo. Si riscontra anche un ampio coinvolgimento del tessuto associazionistico locale che si è mobilitato nella fase di reperimento del materiale documentale utile per il LABE, in particolare annoveriamo l'Associazione I Buonissimi di Poggio Imperiale, l'Associazione De Saleo di San Paolo di Civitate, il Circolo Ricreativo Culturale Femminile di Serracapriola.
Il programma dell'inaugurazione prevede, dopo un omaggio al monumento dedicato agli emigrati Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti presso il cimitero di Torremaggiore, i saluti dei referenti del GAL Daunia Rurale a cui seguirà la relazione introduttiva da parte della dott.ssa Daniela Ugliola referente del Laboratorio; la parola passerà poi alle diverse realtà associative che hanno contribuito alla raccolta del materiale e realizzazione del Laboratorio stesso. Sarà quindi presentata una mostra fotografica e documentale, nonché proiettate delle interviste video realizzate ad hoc. La mostra fotografica resterà aperta al pubblico nelle giornate di martedì e venerdì dalle ore 19 alle 21,00.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a guardare il video-invito disponibile cliccando qui o a visitare il sito web settimanadellemigrante.wordpress.com.