Dal 10 al 14 marzo, la Regione al CeBIT di Hannover, fiera internazionale sul settore dell'ITC, con 11 aziende del settore. L'Assessore Capone: "In controtendenza al trend nazionale, la Puglia ha incrementato le esportazioni verso la Germania del +17,3%"
Negli ultimi anni, la Puglia ha investito fortemente su ricerca, innovazione e sviluppo tecnologico, diventando una delle realtà italiane più interessanti nell'Information Communication Technology (ICT), una regione "digitale" che, tra i molti traguardi, ha raggiunto il massimo sviluppo della banda larga (che oggi serve il 99,2% della popolazione). I programmi futuri e le eccellenze pugliesi dell'ICT saranno tra i protagonisti del CeBIT di Hannover (10 - 14 marzo), la più importante manifestazione europea dedicata alle Tecnologie dell'Informazione e delle Telecomunicazioni, che dal 1970 richiama in Germania i più importanti player e opinion maker del settore, come il fondatore di Wikipedia, Jimmy Wales, uno degli ospiti d'onore di questa edizione. "La Germania rappresenta il primo Paese partner commerciale per l'Italia e il secondo per la Puglia. - ricorda Loredana Capone, Assessore regionale allo Sviluppo Economico - Il CeBIT, con i suoi 4.000 espositori e i 300 mila visitatori/professionisti provenienti da 120 Paesi, è una vetrina prestigiosa per le nostre aziende. Nel 2012, in controtendenza al trend nazionale, la Puglia ha registrato un incremento delle esportazioni verso la Germania del 17,3% rispetto al 2011, con un risultato esportativo pari a 1 miliardo di euro. Nel solo settore dell'ICT, l'aumento complessivo del nostro export è stato del 46,4%". "Questi dati confermano che bisogna insistere nel nostro progetto di internazionalizzazione sviluppando ulteriori partnership con i mercati stranieri, strategici per potenziare la competitività delle nostre imprese" ha aggiunto l'assessore. "L'industria digitale è in continua evoluzione ed è fondamentale stare al passo: dobbiamo ulteriormente rafforzare lo sviluppo e la ricerca nell'ICT e cogliere le opportunità di business che offrono eventi come CeBIT". La Regione Puglia avrà uno spazio di 120 mq2 (Padiglione 9 Stand F24), dove presenterà al pubblico di CeBIT undici imprese locali attive nella progettazione di sistemi integrati wireless/web e di telecontrollo GSM/GPRS/GPS, di sistemi di pagamento automatico, di servizi Cloud, web hosting, pec, posta elettronica su ms exchange, backup remoto, server virtuali e dedicati, e nello sviluppo e consulenza di soluzioni Geospaziali. Gli imprenditori pugliesi incontreranno i più importanti operatori internazionali e avranno la possibilità di partecipare al “Match&Meet” della Deutsche Messe di Hannover, attività di business matching per poter accedere ad una agenda di incontri di affari personalizzata da realizzare nel corso dell’evento. Nell’ambito di CeBIT è previsto un fitto calendario di eventi, conferenze e incontri su tematiche legate all’ICT. La partecipazione della Regione Puglia alla manifestazione s’inserisce all’interno delle strategie regionali d’intervento a favore della promozione dell’internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali 2013-2014. L’intera iniziativa è realizzata dalla Regione Puglia – Assessorato allo Sviluppo economico – Servizio internazionalizzazione, in collaborazione con il Distretto produttivo dell’Informatica pugliese e grazie al supporto tecnico dello SPRINT Puglia, lo Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione delle Imprese coordinato da Puglia Sviluppo SpA.
Le undici imprese pugliesi a CeBIT: Mac&Nil srl di Gravina di Puglia (Ba), INTACT srl di Bari, Sabacom srl di Taranto, Innovazione e Tecnologie srl di Lecce, Euronet srl di Grottaglie (Ta), Openwork di Bari, Qiris srl di Bari, Sistemi Software Integrati spa di Taranto, Italhub srl di Altamura (Ba), Systech srl di Lucera (Fg), Planetek Italia srl di Bari.
Versione in pdf del Comunicato Stampa [Scarica .pdf - 448 Kb]
Data Pubblicazione sul portale: 07 Marzo 2014 Fonte: Ufficio Stampa Aree Tematiche: Sistema Puglia, Politiche per lo Sviluppo, Internazionalizzazione Redazione: Redazione Sistema Puglia Scaricato: 476 volte Letto: 366 volte