La sussidiarietà nelle politiche del benessere dei territori - Bari, 14 dicembre
La valutazione dei livelli di sussidiarietà nelle politiche del benessere dei territori è il tema di un incontro in programma venerdi 14 dicembre, alle ore 10, nella Sala Consiliare del Comune di Bari (Corso Vittorio Emanuele II, 84).
L'incontro, moderato dalla Vice Direttrice del Corriere del Mezzogiorno Maddalena Tulanti, è introdotto dal Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia Antonio Castorani e dal Presidente dell'IPRES Nicola Di Cagno e prevede gli interventi del Responsabile dell'area welfare dell'IPRES Gianfranco Gadaleta, di Piero D'Argento dell'Assessorato al Welfare della Regione Puglia, della Dirigente del Servizio Politiche Sociali, Giovanili e Femminili della Provincia di Bari Rosanna Lallone, di Anna Campioto dell'Ufficio di Piano del Comune di Bari e del Referente nazionale sulla disabilità del Sindacato Medici Italiani Michele Ladisa. Le conclusioni sono affidate all'Assessore al Welfare del Comune di Bari Ludovico Abbaticchio.
Durante l'incontro sarà presentato lo studio dal titolo "La valutazione dei livelli di sussidiarietà attraverso un approccio multidimensionale: una prima applicazione", realizzato dall'IPRES nell'ambito del progetto APR-Apulia Policy Research, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia.
Il lavoro ha riguardato la valutazione dei livelli di sussidiarietà esistenti nell'ambito delle politiche del benessere attuate nell'area di Bari, indagando in particolare le relazioni tra gli enti locali e le organizzazioni private con riferimento alla esperienza di programmazione e di implementazione dei Piani sociali di zona.
Data Evento: 14 Dicembre 2012 Fonte: Ipres - Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali Aree Tematiche: Sistema Puglia Redazione: Redazione Sistema Puglia Scaricato: 136 volte Letto: 37 volte