Seminario Il microcredito in Puglia al Museo provinciale di Lecce
Giovedì 11 e venerdì 12 ottobre (ingresso gratuito) l'Auditorium del Museo provinciale Sigismondo Castromediano in viale Gallipoli a Lecce ospita il seminario "Il Microcredito in Puglia: quando la promozione dell'imprenditoria giovanile e lo sviluppo sociale passano per l'Europa", organizzato dall'Ente Nazionale per il Microcredito.
Il Seminario fa parte delle attività che l'Ente, su mandato del Ministero del lavoro, sta svolgendo nell'ambito del progetto denominato "Monitoraggio dell'integrazione delle politiche del lavoro con le politiche di sviluppo locale dei sistemi produttivi relativamente al Microcredito e alla Microfinanza", progetto che ha lo scopo di dare la più ampia diffusione allo strumento del Microcredito, di monitorare tutte le iniziative esistenti e attive sul territorio nazionale e di divulgare le migliori pratiche realizzate nelle realtà locali. L'iniziativa, patrocinata anche dalla Provincia di Lecce, si colloca nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema Obiettivo Convergenza.
Il Seminario si articola in due giornate: nella prima (giovedì 11 - ore 15.00-19.00) sarà dato ampio spazio ai promotori delle iniziative di microcredito in Puglia e ad alcuni beneficiari che racconteranno la propria esperienza di utilizzo del Microcredito. Dopo l'apertura riservata a Riccardo Graziano (Segretario generale Ente Nazionale per il Microcredito), spazio ad Andrea Palomba (coordinatore del progetto MLPS-ENM di Monitoraggio e Valutazione del Microcredito e della Microfinanza realizzato con il contributo del FSE). Dalle 16 Alessandro Luciano (Capo progetto Monitoraggio) coordinerà gli interventi di Giovanni Manzo/Dott. Giuseppe Giuranna (Referenti - Microcredito Di Solidarietà della Provincia di Lecce), Domenico Francavilla (Direttore Caritas diocesana di Andria - Barnaba - Dare Credito alla Speranza; Fondo Fiducia e Solidarietà) e Bonifacio Giuseppe Mimmo (Banca Etica - Referente Progetto Microcredito della Fondazione Banca del Monte "Domenico Siniscalco Ceci" di Foggia). Concluderà i lavori Loriano Bigi (Dirigente Divisione III DG Mercato del Lavoro, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Nella seconda giornata (ore 9.30- 13.00) insieme alle istituzionali locali e nazionali si discuterà sul Microcredito quale politica attiva strategica per il rilancio dell'occupazione, soprattutto nelle regioni Obiettivo Convergenza. Interverranno Tiziana Lang (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Referente Programma Progress in Italia); Antonio Gabellone (Presidente della Provincia di Lecce); Filomena D'Antini Solero (Assessore Politiche Sociali e Pari Opportunità della Provincia di Lecce); Ernesto Toma (Assessore per le Politiche del lavoro della Provincia di Lecce); Alfredo Prete (Presidente UnionCamere Puglia, Presidente Camera di Commercio di Lecce); Alessandro Delli Noci (Assessore Politiche giovanili del Comune di Lecce); Francesco Giaccari (Preside della Facoltà di economia dell'Università del Salento); Loredana Capone (Assessore con delega a Sviluppo economico - Ricerca e competitività Regione Puglia) e Andrea Antonio Vernaleone (Funzionario e Responsabile del Progetto - Puglia FSE). Alle 12.45 spazio all'onorevole Mario Baccini (Presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito). In chiusura Loriano Bigi (Dirigente Divisione III DG Mercato del Lavoro, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
[...]