Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese della Regione Puglia

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico

Newsletter Sistema Puglia Num. 128 di Marzo 2010

Puglia - Aerospazio, piccole e medie imprese statunitensi e pugliesi 'a confronto'

Immagine associata al documento: Piccole e medie imprese statunitensi e pugliesi dell'aerospazio a confronto. Alla Cittadella della Ricerca di Brindisi prima giornata del forum 'ltaly-Usa aerospace business networking'. Diciotto i delegati statunitensi in visita in Puglia fino a domani. Ieri hanno partecipato ad un workshop su opportunità ed evoluzione del settore aerospaziale in Puglia. Poi 53 incontri d`affari tra Pmi: presentate modalità e procedure di selezione e integrazione dei fornitori da parte dei grandi committenti statunitensi. Tra loro Boeing lnternational Corporation, Lockeed Martin, Rockwell Collins, Rockwell Automation e United Nations Logistics Base di Brindisi. Oggi e domani la delegazione visiterà gli stabilimenti di Alenia Aaeronautica, Salver e Avio, i centri di ricerca di Cetma ed Enea, i dipartimenti di ingegneria dell'Innovazione dell`Università del Salento e di Ingegneria Meccanica e Gestionale dell`Università di Bari.
L'iniziativa é promossa dall' Assessorato regionale allo Sviluppo Economico, Loredana Capone, in collaborazione con il dipartimento per il Commercio del Governo federale degli Usa, l'Ambasciata Usa in Italia e con il supporto operativo dello Sprint, lo Sportello regionale per l'internazionalizzazione delle imprese. Con questa sono tre le missioni di incoming organizzato per settore aerospaziale, che si aggiungono ai sette eventi internazionali tenutisi a luglio 2008. Ad oggi gli investimenti promossi con i bandi regionali sono oltre 215 milioni. Nel settore aerospaziale oggi operano 47 imprese con 4200 addetti, dei quali 688 nella ricerca e sviluppo, oltre a 410 ricercatori esterni che portano a 4600 il numero delle risorse umane impegnate. Si tratta del 10% degli occupati nell' aerospaziale dell`intero Paese. Nel 2008, sempre in Puglia, il settore ha registrato 800 milioni di euro di ricavi. Il solo comparto dello spazio (10 aziende) rappresenta il 10% del comparto aerospaziale regionale, e il 5% del comparto spazio a livello nazionale. Ci sono ottime possibilità di sviluppo grazie ad un circolo virtuoso che ha portato dal 42 al 62% l'aumento della richiesta di servizi al settore da parte di enti pubblici e soggetti privati.

Da "Puglia - Quotidiano di vita regionale" del 4 marzo 2010 (pag.VI)           
 
Riferimenti (ALT+"D")
   
News:   18 operatori Usa dell'aerospazio alla missione promossa dalla Regione Puglia
Pubblicato nella pagina: Sistema Puglia - home

Data Pubblicazione sul portale: 04 Marzo 2010
Fonte: Puglia - Quotidiano di vita regionale
Aree Tematiche: Sistema Puglia, Rassegna Stampa
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Letto: 29 volte