Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Zone franche urbane, anche la Puglia tra le ammesse

Immagine associata al documento: Pubblicato il decreto interministeriale che approva le Zone Franche Urbane della Puglia. I Comuni interessati sono undici.

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2014, il Decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, del 21 gennaio 2014 che apporta delle modifiche al Decreto 10 aprile 2013 recante condizioni, limiti, modalità e termini di decorrenza delle agevolazioni fiscali e contributive per le imprese delle Zone Franche Urbane (ZFU) delle Regioni Convergenza.

Le novità: via libera alle ZFU in Puglia
Il Decreto interministeriale 21 gennaio 2014 estende le agevolazioni fiscali e contributive alle Zone Franche Urbane della Regione Puglia. I Comuni Pugliesi individuati sono 11:
- Andria;
- Barletta;
- Foggia;
- Lecce;
- Lucera;
- Manduria;
- Manfredonia;
- Molfetta;
- San Severo;
- Santeramo in colle;
- Taranto.

Dotazione finanziaria La dotazione finanziaria destinata dalla Regione Puglia alle Zone franche urbane ammonta a complessivi 60 milioni di euro a valere sugli Apq (Accordi di programma quadro) "Sviluppo locale" del Fondo di Sviluppo e Coesione 2007-2013.

Aggiornamenti del Piano di Coesione Gli eventuali aggiornamenti del Piano di Azione Coesione concernenti l'individuazione e il finanziamento di ulteriori Zone Franche Urbane saranno resi noti con provvedimento del Ministero dello sviluppo economico.

Da "Ipsoa.it" del 07 aprile 2014

Leggi l'articolo sul web