Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Auto elettriche, attivate 14 colonnine

Immagine associata al documento: I punti allestiti a Brindisi e Lecce. C'è anche nel parcheggio dell'aeroporto

Otto a Brindisi, sei a Lecce. Nel Salento inizia l'era delle smart city e il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, commenta: «Ecotopia. La prima Eutopia si realizza», citando le otto utopie che caratterizzano la proposta della città per la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019. Ieri, con partenza da Brindisi e arrivo a Lecce, sono state inaugurate le 14 colonnine per la ricarica delle auto elettriche che Enel Distribuzione ha messo a disposizione del territorio, proseguendo nel cammino già avviato a Bari, a gennaio del 2013, dove oggi sono in funzione ben 26 colonnine di ricarica.
Il primo appuntamento è a Brindisi, a Palazzo Nervegna, per la conferenza stampa alla presenza dei sindaci di Lecce, Perrone, e Brindisi, Mimmo Consales, dell'assessora regionale allo Sviluppo economico, Loredana Capone, del commissario straordinario della Provincia di Brindisi, Cesare Castelli, e di un nutrito gruppo di dirigenti Enel guidato dal direttore di Enel Distribuzione, Livio Gallo. Consales non ci pensa su due volte e, ringraziando Enel, chiede subito che al pane si accompagni il companatico, cioè una decina di auto elettriche per sostituire l'obsoleta dotazione di mezzi della polizia municipale. Alla richiesta si associa subito il primo cittadino di Lecce. Consales sotto linea l'importanza della collaborazione avviata con Lecce, superando qualsiasi campanilismo, a cominciare dalla candidatura a Capitale della Cultura, e ricorda come la presenza di Enel e il suo abbinamento con la squadra di basket rappresenti un importante ritorno di immagine, sia per la città che per la società elettrica.[…]

Da "Corriere del Mezzogiorno" del 6 febbraio 2014 (pag. X)

Leggi l'Articolo    [Scarica  .pdf  - 489 Kb]