Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

EURES, cercare lavoro in Europa

Immagine associata al documento: Se pensi di trasferirti all'estero per cercare lavoro, se cerchi informazioni sul mercato del lavoro nell'Unione, EURES è il portale di riferimento per aiutarti nella tua nuova esperienza e grazie alla proposta della Commissione europea sarà ancora più facile.

La Commissione propone infatti di rafforzare l'EURES con l'obiettivo di garantire informazioni utili e complete a disposizione dei cittadini che decidono di trasferirsi all'estero per motivi di lavoro. Attualmente EURES, la rete di cooperazione tra la Commissione europea, i servizi pubblici per l'impiego degli Stati membri dell'UE e altri organismi partner, è composta da oltre 850 consulenti e un portale, che offre un servizio gratuito con informazioni in venticinque lingue e la possibilità di accedere a oltre 1,4 milioni di offerte di lavoro e a 1,1 milioni di curricula.
"La nuova rete EURES faciliterà la mobilità lavorativa e contribuirà alla realizzazione di un mercato del lavoro dell'UE pienamente integrato" ha dichiarato László Andor, Commissario UE responsabile dell'Occupazione, degli affari sociali e dell'inclusione. Inoltre il Commissario ha voluto sottolineare come "La proposta della Commissione costituisce un passo ambizioso per lottare concretamente contro la disoccupazione."

Le norme proposte consentiranno di rafforzare l'efficacia della rete, favorendo la pubblicazione nel portale EURES di un maggior numero di offerte di lavoro disponibili nell'Unione Europea; di fornire informazioni più complete­­ sul mercato del lavoro dell'Unione e offrire servizi di sostegno alla mobilità dei lavoratori; di migliorare il coordinamento e lo scambio tra gli Stati membri di informazioni sulle necessità delle aziende europee.
L'osservatorio europeo delle offerte di lavoro evidenzia, infatti, che, nonostante i livelli record della disoccupazione in Europa, nel corso del primo trimestre del 2013 erano disponibili 2 milioni di posti di lavoro.


Ogni anno EURES aiuta circa 150 mila persone nella ricerca di un lavoro in Europa (50 000 attraverso i suoi consulenti e 100 000 tramite il suo portale). Attualmente circa 7,5 milioni di europei lavorano in un altro Stato membro, il 3,1% della forza lavoro totale. In media ogni anno circa 700 000 persone decidono di spostarsi in Europa per lavorare all'estero, un dato inferiore rispetto a quello dell'Australia e degli Stati Uniti.
Negli ultimi cinque anni il numero delle richieste e degli iscritti sul portale EURES è aumentato vertiginosamente da 175 mila del 2007 a 1milione e 100mila nel 2013. [...]

Da "EuroProgress.it" del 20 gennaio 2014

Leggi l'articolo sul web