Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Imprese, Istat: in Puglia +12,1% in 10 anni

Immagine associata al documento: Sono 252.203, pari al 5,7% del totale nazionale (4.425.950) le imprese rilevate sul territorio della Puglia dal 9° Censimento Istat su Industria e servizi, Istituzioni pubbliche e Non Profit. La variazione percentuale rispetto al 2001, anno dell'ultimo Censimento, è pari al +12,1%, superiore rispetto alla media nazionale (+8,4%). La rilevazione censuaria ha messo sotto la lente di ingrandimento anche il mondo del Non Profit: in Puglia le Istituzioni rilevate sono 15.105, pari al 5% del totale nazionale (301.191) con un incremento del 24,5% rispetto al Censimento 2001, inferiore alla media nazionale (+28%). Questo settore impiega a livello regionale 217.062 risorse umane di cui: 26.446 addetti, 12.086 lavoratori esterni, 268 lavoratori temporanei e 178.262 volontari.
A livello nazionale la regione presenta tra i più bassi rapporti di volontari e addetti rispetto alla sua popolazione: l'incidenza è pari rispettivamente a 440 volontari e 65 addetti per 10 mila abitanti, rispetto al dato nazionale che vede 801 volontari e 115 addetti per 10 mila abitanti. Bassa anche l'incidenza sulla popolazione della regione dei lavoratori esterni e dei lavoratori temporanei con un valore (30 lavoratori per 10 mila abitanti) inferiore alla media nazionale (46 lavoratori per 10 mila abitanti).

Cultura, sport e ricreazione con 9.212 istituzioni risulta essere, come a livello nazionale, anche in Puglia il primo settore di attività del Non Profit (61% del totale regionale) assorbendo il 53,9% del totale dei volontari a livello regionale (96.170) e il 53,1% dei lavoratori esterni (6.414). Secondo settore di attività prevalente è quello dell'Assistenza sociale e protezione civile con 1.316 istituzioni che rappresentano l'8,7% del totale e impiegano il 23,5% degli addetti sul totale (6.228). Seguono i settori delle Relazioni sindacali e rappresentanza di interessi con 1.125 istituzioni (7,4%), dell'Istruzione e ricerca con 705 istituzioni (4,7%) e della Religione con 672 istituzioni (4,4%), percentuale più alta della media nazionale, pari al 2,3%.
In Puglia il settore Non Profit è costituito principalmente da 10.068 associazioni non riconosciute (66,7% del totale) e 3.210 associazioni riconosciute (21,2%). Seguono 895 cooperative sociali (5,9%) e 758 istituzioni con altra forma giuridica (rappresentate principalmente da enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, comitati e società di mutuo soccorso ) pari al 5% del totale.

Da "Adnkronos.com" del 09 settembre 2013

Leggi l'articolo sul web