Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Ue: la Commissione cerca la sua capitale dell'innovazione

Immagine associata al documento: La Commissione europea cerca la sua Capitale dell'innovazione (i-Capital): al via da oggi il concorso che premierà la città col miglior "ecosistema innovativo". Una giuria di esperti indipendenti selezionerà la vincitrice nella primavera 2014 e la prescelta riceverà 500mila euro a sostegno dei propri sforzi. Il termine per la presentazione delle domande scade il 3 dicembre 2013.
Le candidate dovranno dimostrare di seguire una strategia globale "innovativa" in termini di concetti, processi e strumenti. Una strategia "illuminante" capace di attrarre talenti, finanziamenti, investimenti, con impegno e coinvolgimento dei cittadini. Ma anche "integrata" ed "interattiva". Vale a dire, che dimostri di richiamarsi ad una crescita intelligente, sostenibile, inclusiva e in grado di fare rete (obiettivi della strategia Europa 2020).

La gara è aperta alle città di tutti gli Stati membri Ue o di Paesi associati al programma quadro di ricerca europeo. Il premio è riservato a centri di oltre 100mila abitanti e per iniziative in corso almeno dal primo gennaio 2010.
"Le città sono i motori dell'economia Ue. Sette europei su dieci vivono in zone urbane che generano i due terzi del Pil dell'Unione. Vogliamo esortare a creare una rete in grado di condividere le migliori idee per il futuro", spiega la commissaria europea per la Ricerca, l'innovazione e la scienza Maire Geoghegan-Quinn.

Da "Ansa.it" del 03 settembre 2013

Leggi l'articolo sul web