Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Università: parte nuovo ciclo master europei regione Puglia

Immagine associata al documento: Partono i nuovi MasterEuropei della Regione Puglia, gli unici in Italia con quattro sedi in Europa: Italia, Polonia, Berlino e Bruxelles. Dopo il successo dei Master Europei 2012, che hanno aperto le porte dell'Europa a 120 giovani pugliesi, tra lezioni, stage e contratti di lavoro, entra nell'organizzazione anche l'Università di Bari. Ma non è la sola novità: se le lezioni, esami e stage dell'edizione 2012 si svolgevano tra Lecce, Varsavia e Bruxelles, per la nuova edizione dei Master Europei si punterà anche alla Germania, nella città di Berlino.

Gli European Players che oggi aderiscono al progetto "MasterEuropei" sono Università del Salento, Università di Bari "Aldo Moro", L.u.m.a.s (Business School partecipata dall'Unisalento), Vistula University of Warsaw, Wroclaw School of Banking di Wroclaw, Lazarski University of Warsaw, Tourism and Hospitality Management University di Varsavia. "I MasterEuropei - aggiunge la Prof.ssa Barbara Wojciechowska, Direttore Master Europei - si ponevano almeno tre obiettivi ambiziosi e che il Miur sintetizza nelle 3 "I": Internazionalizzazione, Inglese, Internet. Queste finalità, da noi convertite in inglese nelle 3 "E" (English, Europe ed E-Learning), sono state brillantemente centrate".

"L'esigenza di approfondimento specialistico nel settore linguistico dell'Europrogettazione oggi è sempre più sentita - dichiara Antonio Felice Uricchio, Rettore entrante dell'Università degli Studi di Bari - Questi saperi sono fondamentali anche nella prospettiva di una circolazione all'interno dell'Unione Europea e per guardare con una maggiore serenità al proprio futuro lavorativo. Sono convinto che, attraverso lo scambio all'estero ed esperienze formative in più paesi europei, si possa guardare con maggiore prospettive al futuro occupazionale. L'esperienza dei Master Europei è certamente importante, e magari testando sè stessi nella fase preselettiva e valutandone i contenuti programmatici si può avere un'occasione di arricchimento personale".

Le preselezioni per i Master Europei 2013-2014 si svolgeranno nella seconda metà del mese di ottobre 2013. I corsi, di 60 CFU, hanno la durata di un anno, e prevedono 420 ore di lezione in classe, tra Polonia, Italia, Bruxelles e Berlino, e 300 di stage. I "MasterEuropei" sono Master internazionali di I livello e si rivolgono ai laureati di ogni disciplina che abbiano conseguito una laurea italiana triennale, quadriennale o specialistica, o titolo di studio estero equipollente. I master sono otto: EU Projects, European Translator, European Business Law, European ICT, Human Resources Management, Tourism Management, Renewable Energy e Web Marketing & Social Media. A tutti gli iscritti, sarà fornito anche un tablet a scopo didattico.

Da "Agi.it" del 01 agosto 2013

Leggi l'articolo sul web