Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Regione Puglia, al via i Progetti di Vita Indipendente per disabili in difficoltà economiche

Immagine associata al documento: È stato approvato dalla Regione Puglia il Progetto Qualify-Care Puglia, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con risorse del Fondo Nazionale Non Autosufficienza e dalla Regione Puglia con risorse del Fondo Regionale Non Autosufficienza. Il progetto mira a sostenere persone con gravi problemi di non autosufficienza e in precarie condizioni economiche e familiari attraverso integrazioni economiche, servizi di cura domiciliari e interventi di promozione per l'inclusione sociale. Il finanziamento complessivo è di circa 8 milioni di euro per il primo biennio.

La finalità principale del progetto è quella di attivare il PRO.V.I. (Progetti di Vita Indipendente), che consiste nella possibilità per una persona adulta con disabilità grave di autodeterminarsi e di poter vivere come chiunque. L'obiettivo è far diventare quello che prima era un semplice "oggetto di cura" un "soggetto attivo" che si autodetermina.
I beneficiari sono tutti i disabili tra i 16 e i 64 anni, con un reddito annuo che non superi i 20mila euro e che esprimano la volontà di indipendenza attraverso l'intenzione di continuare gli studi o di volersi integrare nel tessuto socio-lavorativo. Per ciascun PRO.V.I. è riconosciuto un massimo di 15mila euro annui.

L'istanza di richiesta deve essere inoltrata esclusivamente online all'indirizzo www.sistema.puglia.it-SolidarietaSociale, dalle ore 12.00 del 2 settembre 2013.
Per richiesta informazioni: pugliasociale.provi@regione.puglia.it

Da "Il Quotidiano Italiani.it-Bari" del 05 luglio 2013

Leggi l'articolo sul web