Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Start up: pronti 190 milioni di euro per il Sud

Immagine associata al documento: Un fondo di 190 milioni di euro sarà destinato alla nascita di nuove imprese nel Mezzogiorno con sede operativa e legale in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia: è quanto prevede la circolare attuativa del decreto 6 marzo 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico.
Lo sportello telematico per la presentazione delle domande sarà aperto a partire dal 4 settembre 2013. Cento milioni di euro saranno riservati alle piccole imprese di nuova costituzione con sede nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. E novanta milioni di euro alle nuove imprese digitali o a contenuto tecnologico delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Possono presentare richiesta le piccole imprese, incluse le start up innovative costituite da non più di sei mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione.

Un fondo di 190 milioni di euro sarà destinato alla nascita di nuove imprese nel Mezzogiorno con sede operativa e legale in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia: è quanto prevede la circolare attuativa del decreto 6 marzo 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico. Lo sportello telematico per la presentazione delle domande sarà aperto a partire dal 4 settembre 2013. Cento milioni di euro saranno riservati alle piccole imprese di nuova costituzione con sede nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. E novanta milioni di euro alle nuove imprese digitali o a contenuto tecnologico delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Possono presentare richiesta le piccole imprese, incluse le start up innovative costituite da non più di sei mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione. Inoltre, le persone fisiche che intendano costituire una nuova impresa; in questo caso dovranno costituire la società entro 30 giorni successivi dalla eventuale concessione dell'agevolazione.
Inoltre, le persone fisiche che intendano costituire una nuova impresa; in questo caso dovranno costituire la società entro 30 giorni successivi dalla eventuale concessione dell'agevolazione.

Da "NuovoQuotidianodiPuglia.it" del 03 luglio 2013

Leggi l'articolo sul web