Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Piccoli sussidi crescono, più di 700 richieste

Immagine associata al documento: Si è chiuso il bando Sovvenzione Globale - "Piccoli Sussidi" promosso da Regione Puglia. Un successo che dimostra l'importanza di essere accanto al Terzo Settore in questo periodo di crisi.
"Sono circa 700 le richieste di finanziamento pervenute nell'ambito dell'Avviso "Piccoli Sussidi". Un risultato eccezionale che, per certi versi, va oltre le nostre più ottimistiche aspettative. Questi numeri dimostrano la vitalità del Terzo settore pugliese e la validità della nostra scelta di attenzione alle persone e alle loro fragilità, come opportunità per reagire alla crisi profonda che sta colpendo tutti i settori produttivi e le famiglie - dichiara Alba Sasso, assessore al Diritto allo studio e formazione - Strumenti come l'Avviso "Piccoli Sussidi", il bando per il Microcredito d'impresa, così come "Dote Occupazionale", l' "Apprendistato professionalizzante" ed altri interventi già in cantiere come l'Avviso per le attività di formazione per i percettori di ammortizzatori sociali, sono tutti parte di quella idea di ripresa economica che mira a restituire protagonismo ai soggetti più deboli, attraverso la creazione e il consolidamento di opportunità professionali".
L'Avviso "Piccoli Sussidi", cofinanziato dal POR FSE 2007/2013 con una dotazione complessiva di 5.400.000 euro con l'obiettivo di sviluppare l'ingresso e la permanenza nel mondo del lavoro di soggetti svantaggiati attraverso il sostegno diretto degli operatori del Terzo Settore, ha registrato alla data del 14 giugno, termine ultimo per la presentazione delle domande, quasi 700 richieste di finanziamento.[…]

Da "l'Attacco" del 22 giugno 2013 (pag. XV)

Leggi l'Articolo    [Scarica  .pdf  - 176 Kb]