Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

PIA: tutte le imprese pugliesi finanziate

Immagine associata al documento: Ammessi quattro progetti definitivi per 14 milioni di investimenti. Capone: "La Regione a fianco delle imprese nella lotta contro la crisi"

Nonostante la crisi le imprese pugliesi continuano ad investire per il loro futuro. Sono quattro i progetti definitivi per l'avviso Programmi integrati di agevolazione (Pia) ammessi a finanziamento dalla Giunta regionale nelle ultime sedute. Sviluppano complessivamente oltre 14 milioni di investimenti con quasi 4,7 milioni di euro di agevolazioni pubbliche e puntano ad ampliare le sedi produttive, innovare le strumentazioni tecnologiche, fare ricerca industriale e internazionalizzare.
Ne dà notizia l'assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone che spiega: "La crisi sta colpendo molto duramente le nostre aziende, tuttavia la voglia di uscirne è altrettanto forte. Le imprese pugliesi vogliono investire non solo per ingrandire la propria attività, ma anche per innovare, fare ricerca ed essere più competitive. Dalle proposte arrivate emerge anche l'intenzione di esplorare i mercati esteri per avere nuovi sbocchi. La Regione è al loro fianco con i suoi numerosi incentivi attivi. Il solo Pia, che si rivolge fondamentalmente alle medie imprese, fino ad oggi, con 43 progetti attivi, ha movimentato investimenti per oltre 256 milioni di euro. Questi ultimi progetti approvati dalla Giunta sono un'iniezione di fiducia per tutte le imprese e un invito a non arrendersi, ma a guardare oltre la crisi".

I progetti definitivi approvati nelle ultime giunte riguardano quattro imprese. L'azienda MV Line Spa di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, che produce zanzariere e avvolgibili, intende ampliare l'attuale sede con altri due lotti e acquistare nuovi impianti e attrezzature. Obiettivo dell'impresa è anche quello di avviare un'attività di ricerca industriale per innovare e razionalizzare il processo produttivo. L'azienda intende anche fruire di servizi di consulenza nell'ambito del marketing internazionale per lanciarsi sui mercati esteri. L'investimento programmato è di oltre 3,8milioni di euro e produrrà a regime 12 nuovi posti di lavoro.
La C.M.C srl di Modugno, in provincia di Bari, che si occupa della costruzione di piattaforme aeree, di ponteggi e gru, intende realizzare una nuova attività produttiva da destinare alla fabbricazione di macchinari ed apparecchi per il sollevamento e la movimentazione, potenziando la capacità produttiva attuale e innovando il processo di produzione delle piattaforme aeree. L'azienda ritiene inoltre indispensabile avviare un ufficio di Ricerca e Sviluppo ed attivare una serie di consulenze per l'internazionalizzazione e l'e-business. Il progetto vale in tutto quasi 4,4 milioni di euro e genererà, una volta completato, 10 posti di lavoro in più. [...]

Da "Il Tacco d'Italia.it" del 05 giugno 2013

Leggi l'articolo sul web