Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione
Le Ultimissime
> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link
Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione
L'Assessore Capone, ieri task force su vertenza Club Med di Otranto
Si è tenuta ieri mattina, presso la Presidenza della Regione Puglia, la task force per discutere della vertenza Club Med. A riferirne è Loredana Capone assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia. Al tavolo, oltre alla Regione, erano presenti il sindaco del Comune di Otranto Luciano Cariddi, Gino Andreetta amministratore delegato di Club Med Italia e l'avv. Andrea Gemma, Anna Rita Nicoletta amministratore unico di Bestar, il direttore Andrea Marra e il dott. Eros Botticelli, e Luigi Ingrosso in rappresentanza della UIL.
Il prossimo 31 dicembre Club Med lascerà Otranto ma il villaggio non rimarrà inattivo. Club Med ha, infatti, stipulato un contratto di subaffitto d'azienda con la società Bestar, che già gestisce altre strutture in Puglia, la quale ha assicurato il regolare svolgimento delle attività del villaggio turistico quantomeno da metà giugno a metà settembre con l'obiettivo di portare la stagione al 22 settimane.
"Si tratta di un risultato importante ottenuto in assoluta sinergia con tutti i protagonisti di questa vicenda". Ha detto a margine dell'incontro l'assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Loredana Capone. "Ci troviamo di fronte a uno dei periodi più difficili della storia dell'economia italiana - ha continuato. Risalire la china non sarà semplice. Nonostante tutto siamo riusciti a raggiungere un traguardo importante: il villaggio turistico di Otranto aprirà garantendo, non solo massima operatività ai turisti che vorranno usufruirne, ma anche continuità nei rapporti lavorativi a tutti quei dipendenti che, da un giorno all'altro, avrebbero potuto ritrovarsi a casa senza neanche avere il tempo di comprendere le ragioni dell'accaduto". "A Club Med, nella persona del suo amministratore delegato per l'Europa Gino Andreetta, e alla società subentrante Bestar, - ha sottolineato l'assessore - abbiamo infatti chiesto di fornirci garanzie in merito alla prosecuzione del rapporto di lavoro con i dipendenti che negli anni precedenti hanno prestato servizio nel villaggio nonché ogni sforzo per assicurare l'indotto che ruota attorno alla struttura ricettiva. Bestar ha assicurato la prosecuzione del rapporto di lavoro ai tre dipendenti a tempo indeterminato impegnandosi, al contempo, a compiere ogni tentativo per assorbire in toto il personale già coinvolto nella scorsa stagione, e quello dipendente dalle aziende subappaltatrici dei servizi". "Ora - ha concluso Loredana Capone - sollecitiamo Italia Turismo s.p.a. a garantire lo svolgimento di tutte le azioni atte all'individuazione dell'operatore che subentrerà a Club Med a far data dal 1 gennaio 2014 affinché quanto accaduto sinora non si ripeta e l'intero territorio non abbia che trarne solo vantaggi".
Data Pubblicazione sul portale: 07 Maggio 2013 Fonte: Ufficio Stampa Regione Puglia Aree Tematiche: Sistema Puglia, Politiche e Mercato del Lavoro, Politiche per lo Sviluppo Redazione: Redazione Sistema Puglia Letto: 180 volte