Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

La Puglia a Energy-Hannover: il bilancio della partecipazione

Immagine associata al documento: Energie rinnovabili e sostenibilità: sono questi gli "assi" dell'economia verde pugliese, protagonista a Hannover (Germania) dall'8 al 12 aprile, in occasione di Energy, evento leader nel settore della green economy, realizzato all'interno di "Hannover Messe", prestigiosa manifestazione sulle tecnologie industriali. Hannover-Messe, che quest'anno ha registrato oltre 6.500 espositori provenienti da 60 Paesi, è considerata la vetrina ideale per tutte le aziende che desiderano aggiornarsi in campo tecnologico e trovare i migliori partner per costruire una solida competitività sui mercati globali.
Cinque i temi cardine della kermesse tedesca: automazione industriale e IT, energia e tecnologie ambientali, energia dei liquidi e trasmissione di energia, esternalizzazione industriale, ricerca e sviluppo e tecnologia, e servizi di produzione.

Nel corso dell'evento una delegazione di nove imprese pugliesi ha avuto l'opportunità di dialogare e confrontarsi con i più importanti competitor ed esperti mondiali nel campo della produzione di energie rinnovabili e convenzionali, della fornitura, trasmissione e distribuzione di energia.
L'attenzione si è focalizzata sui potenziali risparmi e guadagni di efficienza ottenibili da soluzioni decentrate di fornitura energetica. Grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Germania, inoltre, gli operatori pugliesi presenti in fiera hanno partecipato a circa 200 incontri business-to-business finalizzati a verificare le opportunità di partnership e di rapporti d'affari.

Agli incontri hanno aderito, oltre l'Italia, Bulgaria, Germania, Lussemburgo, Russia, Turchia, Cina, Grecia, Malesia, Polonia, Spazio, Regno Unito, Estonia, Ungheria, Lituania, Romania, Slovenia, Tailandia, Stati Uniti. Gli incontri si sono svolti dal 9 all'11 aprile e sono stati organizzati nell'ambito di due importanti eventi di networking: "B2Fair" e "Technology Cooperation Days".
L'evento "B2Fair" ha permesso alle imprese pugliesi di capitalizzare e sfruttare al meglio il viaggio d'affari prenotando online gli incontri con potenziali clienti, fornitori e partner commerciali internazionali. Gli appuntamenti "Technology Cooperation Days", invece, hanno fornito, agli operatori in loco, l'opportunità di concentrarsi e confrontarsi sulle migliori tecnologie e soluzioni in materia di efficienza energetica nella produzione industriale.
«La Puglia - ha dichiarato l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Loredana Capone - ha una posizione leader in Italia per le energie rinnovabili: è prima per il fotovoltaico, seconda per l'eolico, e terza per le biomasse. In quest'ottica Energy è stata, dunque, un'occasione di arricchimento e, al contempo, un importante trampolino di lancio».
«Partecipare a Energy - ha proseguito l'assessore - ha rappresentato un'opportunità imperdibile per le nostre imprese che, in questi giorni, hanno avuto modo di promuovere prodotti e servizi all'interno di una delle più prestigiose vetrine del settore. Al vantaggio per l'acquisizione di nuovi contatti si sommano le occasioni di confronto e di scambio di esperienze, necessarie per le imprese pugliesi al fine di innovarsi e divenire ancora più competitive».

La Regione Puglia - Servizio Internazionalizzazione, in collaborazione con il Distretto produttivo pugliese "La Nuova Energia", e il supporto operativo dello Srint Puglia (lo Sportello regionale per l'internazionalizzazione delle imprese), ha partecipato all'evento con uno spazio espositivo regionale accompagnando gli imprenditori locali nella ricerca e nello sviluppo di nuove opportunità di collaborazione con gli operatori internazionali.

Da "Puglialive.net" del 13 aprile 2013

Leggi l'articolo sul web