Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Accordo, Q.Bell riassume 105 dei 191 ex Miroglio

Immagine associata al documento: Parte la svolta produttiva: dal tessile ai televisori e monitor lcd. E per gli altri 86 possibili nuove assunzioni o nuovi investitori

Dopo l'impegno, ecco l'ufficialità. L'azienda friulana Q.Bell assumerà 105 dei 191 cassintegrati Miroglio per impiegarli nella nuova produzione, televisori e monitor led, a cui verrà riconvertito l'ex stabilimento tessile chiuso dal 2009. È quanto stabilito nell'accordo quadro firmato ieri a Roma tra le due aziende, i sindacati, i lavoratori e gli enti locali. Per gli altri 86 resta aperta una doppia porta: eventuali altre assunzioni da Q.Bell non prima del 2014, qualora le condizioni di mercato lo permettessero, e ricerca di altri potenziali investitori che possano insediarsi nello stabilimento Miroglio di Castellaneta. Se non ve ne fossero, dall'1 gennaio 2014 questo passerà di proprietà al Comune, come chiesto dal sindaco Giovanni Gugliotti.
Arriva dunque a una prima positiva conclusione la vertenza che va avanti da quattro anni e che originariamente coinvolgeva 235 lavoratori (una quarantina hanno aderito agli incentivi per la mobilità). "L'inizio di un cambiamento e non un punto di arrivo", come ha commentato il presidente della Regione, Nichi Vendola, presente a Roma nella sede del ministero per lo Sviluppo economico dove è stato sottoscritto l'accordo che già a fine marzo, in un primo incontro, si era capito potesse concretizzarsi sulle linee indicate dalla azienda co-sponsor dell'Udinese calcio. Nel dettaglio l'accordo prevede l'insediamento del gruppo friulano tra dieci giorni, esattamente il 18 aprile, e che lo stabilimento venga venduto dal Gruppo Miroglio al prezzo simbolico di un euro (tecnicamente la proprietà passa al Comune di Ginosa che a sua volta la cederà alla Q.Bell). Le prime assunzioni avverranno per l'1 giugno, data nella quale lo stabilimento inizierà a produrre. I lavoratori assunti saranno 70 entro l'1 luglio, più altri 35 entro il 30 novembre. Il 2 settembre, a seguito dell'arrivo a luglio delle linee di assemblaggio, lo stabilimento sarà totalmente attrezzato e pienamente funzionante.[…]

Da "La Gazzetta di Taranto" del 09 aprile 2013 (pag. X)

Leggi l'Articolo    [Scarica  .pdf  - 980 Kb]