Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Il settore al riparo dalla crisi. Le aziende al lavoro anche per Bombardier

Immagine associata al documento: La crisi occupazionale non colpisce l'industria aeronautica, o almeno quella legata alle grandi commesse come il Boeing 787. La Puglia è al centro del programma industriale come testimonia anche l'accordo azienda-sindacati siglato di recente che tiene lo stabilimento di Foggia al riparo dal piano di ridimensionamento occupazionale che investe il gruppo Finmeccanica. I sindacati calcolano in Capitanata appena 34 esuberi tra i 950 addetti: saranno accompagnati alla pensione attraverso un piano di cassa integrazione (tre anni) più mobilità. Esuberi integrati da nuove assunzioni ovvero dalla stabilizzazione di nuovo personale entrato in fabbrica con contratti di "somministrazione lavoro". Su questo in Puglia è previsto il più alto numero di assunzioni programmate (100 su 400 complessive) tra gli stabilimenti del gruppo, a conferma del ruolo di primo piano nei rapporti con Boeing assunto dalle sedi di Foggia e Grottaglie.
Ma non c'è soltanto Boeing a tenere in alto le speranze dì nuova occupazione. La commessa per gli impennaggi dell'aereo regionale Atr ha visto aumentare vertiginosamente gli ordini negli ultimi tempi e nel 2012 avrà il picco con la produzione di 80 nuove serie. Altre grandi commesse sono state ordinate da gruppi dell'aviazione mondiale come la canadese Bombardier che ha progettato un jet da cento posti e poi c'è il segmento militare che trova nell'aereo da trasporto C27 (già in produzione) e nel nuovo caccia Jsf in coproduzione con la Lockheed Martin due punti di forza.

Da "La Gazzetta dell'Economia" del 15 dicembre 2012 (pag. VI)

Leggi l'Articolo    [Scarica  .pdf  - 175 Kb]