Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

«Le aziende investono in innovazione. Qui da noi tante luci insieme alle ombre»

Immagine associata al documento: Loredana Capone, vice presidente della Regione Puglia e assessore alle Attività produttive, l'Istat rileva un nuovo aumento della disoccupazione. Anche in Puglia, dove però va decisamente meglio rispetto alle altre realtà del Mezzogiorno. Come leggere questi dati?
«Il dato che secondo me andrebbe rimarcato è quello degli occupati: la Puglia ha 21mila occupati in più nel terzo trimestre di quest'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Non dimentichiamoci che già nel 2011 c'era stato un incremento. Siamo secondi solo alla Lombardia: quasi tutte le altre regioni, soprattutto quelle del Sud, hanno avuto un calo. Ad esempio la Calabria perde 22mila lavoratori, la Sicilia 23mila, e cosi via. I dati relativi all'occupazione testimoniano un trend positivo rispetto a tutto il Mezzogiorno».
Resta però alto - e in crescita il tasso di disoccupazione.
«È alto - al 13,8 per cento, ma stiamo facendo ogni sforzo per ridurlo. In ogni caso è più basso di quello delle altre regioni del Sud Italia».
L'aumento del numero dei lavoratori a cosa è dovuto?
«A un dinamismo che si sta verificando nelle aziende pugliesi, e che io riscontro da Foggia fino al Salento. Ci sono imprese che vogliono investire e chiedono il sostegno della Regione. Nelle ultime due riunioni di giunta regionale, sono stati accordati finanziamenti a imprese per decine dì milioni di euro».
Soldi finalizzati a cosa?
«Prevalentemente in ricerca e sviluppo, nuove linee di produzione o ampliamenti aziendali. Riguardano imprese che vanno dall'agroalimentare alla meccanica avanzata, dalla tecnologia informatica all'automotive. Esiste una Puglia che sta investendo in diversi settori, con il sostegno della Regione, e investe per essere più competitiva. Teniamo conto che per ogni euro che noi diamo agli imprenditori, chiediamo che vengano assunti lavoratori».
Alla luce di questi dati, la Puglia può essere il traino per la ripresa?
«lo sono moderatamente ottimista. C'è una crisi gravissima, certamente, ma accanto alle ombre ci sono anche tante luci, aziende che nonostante il momento di crisi stanno investendo. C'è dinamismo imprenditoriale, c'è un aspetto fondamentale del fare impresa, ed è la cultura del rischio. Ai nostri figli dobbiamo dare una prospettiva, e il nostro lavoro va in questa direzione».

Da "Nuovo Quotidiano di Puglia" del 01 dicembre 2012 (pag. V)

Leggi l'Articolo    [Scarica  .pdf  - 357 Kb]