Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Premio Apulia 2012 per migliorare la qualità urbana e promuovere la bellezza delle città

Immagine associata al documento: Continua l'impegno della Regione per migliorare la qualità urbana e promuovere la bellezza delle città.
Dopo il successo della prima edizione, è stata bandita la nuova edizione del Premio Apulia per le opere di architettura o di urbanistica contemporanea.

Il Premio si basa sul riconoscimento del pubblico interesse nell'ideazione e realizzazione delle opere di architettura, come previsto dalla Legge regionale n. 14/2008 "Norme per la qualità delle opere di architettura e di trasformazione del territorio" che ha colmato una grave lacuna della legislazione italiana in questo campo.

Il Premio è articolato in due sezioni:
- Sezione Progettisti Under 40, per autori di opere di architettura contemporanea o di urbanistica che presentano caratteristiche di particolare valore e siano state realizzate in Puglia nel quinquennio precedente;
- Sezione Committenza Privata, per soggetti che risiedono o abbiano la sede della loro attività in Puglia e che hanno dimostrato una particolare attenzione al perseguimento della qualità in architettura e in urbanistica.

L'Assessore Barbanente evidenzia che "La Regione ha fatto una chiara scelta di campo: il premio Apulia non è assegnato ad "archistar" ma a giovani architetti e committenti privati che si sono distinti per la capacità di migliorare la qualità degli spazi di lavoro e di vita quotidiana puntando sulla tutela di elementi di pregio del paesaggio pugliese, sull'ecosostenibilità di materiali e tecnologie, sul rispetto del patrimonio storico, sulla ricerca di un rapporto più armonico tra architettura e ambiente. La sfida del Premio è fare uscire l'architettura di qualità dai circoli elitari del dibattito specialistico e porli all'attenzione di quel vasto mondo della pratica ordinaria che determina con il proprio lavoro la qualità delle città nelle quali tutti noi abitiamo. "

Per partecipare occorre inviare entro il 30 dicembre 2012 all'assessorato Regionale alla Qualità del Territorio la propria candidatura, comprensiva degli elaborati indicati nel regolamento del Premio.

Da "Puglialive.net" del 15 ottobre 2012

Leggi l'articolo sul web