Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Net Consulting: in crescita l'IT della Puglia

Immagine associata al documento: In Puglia il settore IT ha dimensioni limitate ma in crescita, comprendendo circa il 4% delle aziende IT nazionali per un totale di circa 16mila addetti, corrispondente a circa il 4% della forza lavoro del comparto a livello nazionale. È quanto emerge dallo studio "Le aziende IT in Puglia: un contributo per l'innovazione in Regione - Impatto dell'IT, del software e dell'ecosistema Microsoft sull'economia regionale". L'indagine è stata effettuata da NetConsulting sulle imprese IT pugliesi e in particolare sulle aziende partner di Microsoft (che ha commissionato la ricera) con il contributo della Regione Puglia e del Distretto Produttivo regionale dell'Informatica.

Secondo lo studio, le aziende IT pugliesi operano in un mercato piuttosto contenuto e con una dotazione infrastrutturale ancora in ritardo, ma la spesa IT sostenuta da imprese e utenti finali nella Regione mostra un trend più dinamico, sebbene comunque negativo, rispetto alla media nazionale, supportato non solo dalla crescente influenza delle giovani generazioni che mostrano una maggiore propensione alle nuove tecnologie, ma anche dal forte impegno e dall'incisività della Regione nell'avviare politiche a supporto dell'innovazione e dalla formulazione di iniziative sul territorio come il Distretto Produttivo dell'Informatica, a cui aderiscono 109 soggetti tra imprese, associazioni di categoria, poli Universitari e centri di ricerca, per un totale di 500 milioni di Euro di fatturato e oltre 5mila addetti, con l'obiettivo di promuovere la competitività del Sistema Puglia collaborando a politiche di innovazione, internazionalizzazione, formazione e capitalizzazione.

L'esperienza del Distretto Produttivo dell'Informatica dimostra proprio che, per sostenere la filiera Ict e per consentire alle aziende pubbliche e private di cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, è fondamentale continuare a favorire la creazione di reti di impresa. In questo senso, la presenza di un operatore come Microsoft sul territorio regionale genera importanti ricadute economiche sull'ecosistema di partner (in Puglia oltre 1.000).
Dal modello sviluppato da NetConsulting emerge che l'impatto percentuale delle vendite legate a prodotti Microsoft sul valore della spesa IT sostenuta dal totale delle aziende attive in Puglia, nel 2011, è risultato pari al 21,1% (circa 113 milioni di euro) con un trend in crescita nel 2012. Il valore del moltiplicatore di business legato ai prodotti di Microsoft risulta pari a 7,8, ovvero un euro fatturato da Microsoft si traduce in altri 7,8 euro fatturati dai partner dell'ecosistema (3,9 Euro per prodotti hardware, 2,0 per software e 1,9 per erogazione di servizi).

Ciò evidenzia un impatto significativo sull'economia regionale e riconosce l'importanza della specializzazione dei partner IT che supportano le aziende nel loro percorso di innovazione, elemento su cui Microsoft investe molto offrendo opportunità di formazione ad hoc per rendere il proprio ecosistema di partner capace di rispondere alle esigenze delle aziende e delle amministrazioni locali. [...]

Da "CorriereComunicazioni.it" del 21 settembre 2012

Leggi l'articolo sul web